Ascoltato in audiolibro la notte. Piacevole sorpresa. Non è affatto un libro per ragazzi. I personaggi sono credibili e simpatici soprattutto quello di Anna che infatti conquista tutti. Letto anche piuttosto bene.
Romanzo meraviglioso. Scorrevole e commovente. Sono cresciuta con il cartone animato da cui è stato tratto e questa è stata la prima volta che ho letto il romanzo. Vorrei proseguire anche con gli altri volumi della serie.
Infanzia. Poesia. Anna Shirley è tornare a casa.
Un classico della letteratura per l'infanzia che non avevo mai letto.L'avevo sempre snobbato, fino ad oggi.Conoscevo il cartone animato ma non mi aveva mai incuriosito. E poi anni dopo me lo ritrovo tra le mani e mi sono pentita di non averlo letto prima. Ora, a 32 anni , mi ritrovo a sognare ad occhi aperti Green Gables, a ridere e a commuovermi insieme a quella ragazzina dai capelli rossi. Del resto si chiamano classici perche' sono intramontabili e non hanno eta'.
Le generazioni cambiano, e' vero. Ad esempio, oggi, i bambini non sanno cosa vuol dire giocare per strada e sono costantemente sorvegliati dai genitori. Gli adulti sono sempre piu omologati. E' per questo che bisognerebbe far leggere o rileggere i classici a quest'ultimi. Anna ci insegna a combattere gli stereotipi, in quanto lei e' la prima a stravolgere la sua condizione di orfana.A differenza dei suoi predecessori e contemporanei, gioisce delle piccole cose, e' sognatrice e ambiziosa; battagliera e indipendente. Ci cattura per la sua vitalità e unicità. Dovremmo imparare a "preferire il colore di capelli che segnala stranezza, solitudine e irriverenza" anche se vuol dire andare contro corrente.
Come gran parte dei bambini della mia generazione ho conosciuto Anna dai capelli rossi tramite il famoso cartone animato, so di aver visto le puntate in tv prima o dopo la scuola ma la storia in se non me la ricordavo, salvo l'unica scena in cui Anna fa ubriacare per sbaglio l'amica Diana. Ecco, per me Anna dai capelli rossi era quello. Ho deciso di leggere il romanzo con molta leggerezza mentre ero in vacanza...e me ne sono innamorata. Da subito ho amato Anna Shirley, è uno di quei personaggi che quando li incontri nei libri poi ti restano nel cuore. Inizialmente quando Anna viaggia con Matthew verso Green Gables ho pensato "oddio che chiaccherona, non sarà così per tutto il libro!" si, sarà così ma "ascoltarla", leggere le sue parole, vedere come vede il mondo Anna è un piacere per gli occhi, per la testa e per il cuore. Di sicuro uno dei libri più belli che abbia mai letto. Se non l'avete ancora fatto, andate subito a recuperare questo libro e leggetelo vi prego.
...Continua