Mamma mia che storia! Per tutta la lettura mi ha pervaso un senso di angoscia che aumentava via via che leggevo.
Il protagonista è una sorta di Forrest Gump malvagio. Non fa il male consapevolmente, è solo completamente privo di empatia e quindi non sa mettersi sulla stessa lunghezza d'onda degli altri e percepirne emozioni e sensazioni. Questo suo modo d'essere ha fatto sì che a 40 anni non abbia costruito nessun rapporto significativo, al di là di quello un po' subito con la madre, fin troppo presente e soffocante.
Quando Cosimo si ritrova in casa il bambino rapito, ovviamente, non sa come gestire la situazione.
Di giorno in giorno le cose precipitano: il bambino rifiuta il cibo e i rapitori non tornano a prenderlo. Si capisce che non può esserci una soluzione facile e, alla fine, sarà la madre a decidere il da farsi...
Bella lettura, ma pesante da digerire.
Questo libro e' veramente straziante , quel bambino finisce in brutte mani , due ignorantoni , madre e figlio uno peggio dell altro .
Povero ....
Libro che si legge velocemente, scritto bene, con molti spunti che ti fanno sorridere ma man mano che procedi con la lettura ti rendi conto che stai leggendo dell'altro.. e cosa sia lo capisci solo alla fine.
Si rivela un noir spietato, che nell'ultimo capitolo ti spiazza lasciandoti con l'amaro in bocca.
Nonostante la crudezza questo libro mi è piaciuto molto. Purtroppo ce lo rivela anche la cronaca quotidiana: di questi personaggi che non sanno distinguere il bene dal male, per i quali l'importante è solo la propria esistenza o, al massimo, quella dei propri figli, ne vorremmo fare a meno ma ci ricordano in molte occasioni la loro presenza.
...ContinuaLa trama mi ricorda subito "Io non ho paura" di Ammaniti, uscito due anni prima, ma colpisce la durezza della narrazione, l'ottusità e la pochezza dei personaggi, la sgradevolezza dei protagonisti, volutamente, forse, ma il fastidio nell'evolversi della storia mi ha fatto più volte pensare: spero che finisca presto! Ma forse non è colpa dello scrittore...
...Continua