E' passato un po' da quando ho letto i primi quattro libri della serie, dovrò riprenderli in mano dopo aver letto quest'ultimo. Piacevole, scorrevole, intrigante. E' la Reisz
Non è per tutti, quasi blasfemo ma a Reisz scrive veramente bene. L'ho riletto due volte, un'unica volta non le rende giustizia
Diciamo che di Nora avevamo già conosciuto tutto nei precedenti 4 romanzi: la Nora spudorata, spregiudicata, amorale, dominatrice, voluttuosa. A sprazzi era trapelata qualche informazione sulla sua adolescenza. Con questo ultimo episodio, la Reisz ha voluto ricostruire perfettamente ed esattamente la vita di Eleanor prima che diventasse Nora: quella ragazzina problematica e quasi persa che grazie all'amore, seppur immorale e perverso, di un prete e per un prete, ha recuperato a pieno la sua vita, si è laureata, è diventata scrittrice ed ha scoperto la sua vera natura, una Dominatrice indomabile, tranne che quando è con il suo PRETE e diventa un tenero e sottomesso agnellino. Lettura calda, proibita e molto coinvolgente.
...ContinuaSe cominciassi a declamare tutti i Santi in paradiso che dite verrebbero e mi porterebbero un Soren?
Ancora una volta mi imbatto in questa scrittrice, davvero, davvero interessante, intrigante, stuzzicante, audace, e dire che non amo particolarmente il genere erotico con tendenze al BDSM. Ma la Reisz ha un modo di raccontare le sue storie che una volta cominciate non riesci più a farne a meno. Torniamo nel mondo di Nora, una donna che abbiamo imparato a conoscere nei precedenti romanzi, a conclusione della serie Peccati originali, ho pensato che tutto sarebbe rimasto così come la scrittrice ci aveva lasciato, invece no, non è bastato. E per quanto verrebbe spontaneo pensare che a questo punto si stia solo allungato il brodo, non mi trovate d'accordo, perché finalmente, in questo romanzo scopriamo non Nora, ma Eleanor, la ragazzina vivace, casa e chiesa... non credete neanche a una parola di quello che vi ho appena scritto. Eleanor è un'adolescente che vuole scoprire, combattere, conoscere, tutto ciò che la circonda, a partire dal proprio corpo. Ma la vera scoperta arriva quando la nostra protagonista conosce il nuovo sacerdote, Soren. Eleanor è un vero tormento per padre Soren e vi assicuro che fino alla fine... riuscirà nel suo intento.
Scritto su due fasi temporali, il romanzo inizia con Nora che racconta il suo incontro con Soren, di come lui in un primo momento (così sembrerebbe) la allontani, per poi scoprire che invece lui è innamorato (a modo suo) sin dal loro primo incontro.
"Ora lo puoi dire", mormorò lei, con voce bassa e rispettosa.
"Ti amo, piccola"...
"E adesso?", chiese lei.
"Ci sono delle cose che devi sapere"...
"Dimmi tutto".
E stata una lettura interessante, finalmente conoscere il primo lato di Eleanor, il primo padre Soren, ma anche il primo incontro con il fantomatico Kingsley. Come sempre la Reisz utilizza un linguaggio che non è mai banale, non scade mai nel ridicolo, è ciò che più ho apprezzato in tutti i suoi romanzi. La pratica sadomaso, il BDSM, non è mai trattato con parole troppo forti o volgari, non ho mai provato e pensato al cattivo gusto, anche perché qui, Soren prepara letteralmente e mentalmente a ciò che lui è, a ciò che a lui serve perché si ecciti, e l'ingresso di Eleanor in questo mondo è descritto magistralmente.
Qui la serie iniziale al completo:
Peccato originale. L'innocenza. Regola numero 1
Peccato originale. Il gioco. Regola numero 2
Peccato originale. Il padrone. Regola numero 3
Peccato originale. Il ritorno. Regola numero 4
La serie invece che sto leggendo in questo momento, The original sinners: White yers series, prevede anch'essa 4 libri:
#1 The Saint - Guardami, toccami, stringimi
#2 The king
#2.1 Christmas in suite 37A
#3 The virgin
#4 The queen
http://labibliotecadellibraio.blogspot.it/2016/02/trame-e-opinioni-guardami-toccami.html
Bravissima Reisz!!!!