Un testo molto "denso" che ha bisogno di molta riflessione per sistemarselo bene in mente.
Amo molto il lavoro si questo autore e la sua missione da divulgatore... purtroppo però il fatto che per partecipare ai suoi workshop vengano richiesti dai 150 ai 300 euro al giorno mi pare molto in contrasto con la purezza degli intenti, senza nulla togliere alla validità del lavoro svolto.
Un testo che turba facilmente chi si pone da sempre interrogativi.
Da Tolstoj (Sibaldi è stato il curatore dei Meridiani) alla ricerca di un metodo per ricontattare e far parlare la parte destra del cervello.
I maestri sono una realtà?
I sette colori sono un metodo efficace per sprofondare nell'interiorità?
Dopo la traversata in motoscafo, sull'isola dei maestri, giù dalle rampe di scale chi c'è ad attenderci?
Mi colpisce quanto il quadro di Arnold Böcklin, L’isola dei morti, [1883. Olio su tavola, 73,7×121,9 cm. Berlino, Alte Nationalgalerie] assomigli a come mi immagino, seguendo la suggestione del libro Iniziazione di Igor Sibaldi, il luogo da raggiungere in barca per incontrare i maestri interiori.
"L’isola dei morti, motivo mitologico e onirico ricorrente, è terra circondata da acqua e riproduce l’esperienza primordiale, lo spazio intrauterino. Nei dipinti come nei sogni essa è il luogo che meglio si presta a rappresentare il rientro in se stessi, l’interiorizzazione necessaria all’evoluzione psichica. Nel suo aspetto positivo l’isola evoca la salvezza spirituale, la presa di coscienza che passa attraverso il confronto con la morte. Nel suo aspetto negativo essa diventa il simbolo dell’isolamento e dell’esclusione, rappresentando il dramma dell’uomo prigioniero dell’angoscia e del terrore, della solitudine e della disperazione." [citazione tratta da questo link: http://marialuisavallino.it/il-mostruoso-nellarte-loscura-espressione-dellanima/]
...ContinuaUn libro che è una pietra miliale nella letteratura spirituale del recente passato e che ha aperto un mondo prima ritenuto sigillato. Il merito va ascritto a Igor Sibaldi che, con prosa piana, scorrevole eppure implicitamente erudita, ci introduce ad una materia sottile, eterea ed impalpabile. Egli infatti ci conduce per mano ad aprire la porta e poi varcare la soglia di una dimensione “diversa” da esplorare ed esperire con l’aiuto delle Guide e dei Maestri. Questi sono entità di Luce che ogni persona può imparare a contattare grazie a semplici tecniche che l’autore segnala ed invita a sperimentare in prima persona. La comunicazione che si instaura consente di avviare un processo di trasformazione e di crescita interiore che porta in primo luogo ad un’approfondita conoscenza di se stessi e poi ad incominciare a vedere e percepire la realtà da prospettive nuove e stimolanti. Un libro imprescindibile da studiare ed approfondire con cura e passione.
...ContinuaUn libro, dopo del quale, niente è più come prima.