La parte interessante di questo libro non è tanto la storia di Aribert Heim (nel libro pomposamente soprannominato Dottor Morte per evidenti ragioni di marketing) quanto la descrizione del rapporto dei tedeschi nel dopoguerra rispetto al loro passato nazista.
Infatti la fuga di Heim e la sua latitanza non hanno niente di avventuroso o misterioso e addirittura, leggendo il libro, non vengono presentate evidenti prove dei crimini di cui era accusato. Con ciò non sto dicendo che fosse innocente o meno, voglio soltanto dire che le accuse riportate sono praticamente una serie di "ho sentito dire", "mi sembra che", ecc... che mi hanno lasciato alquanto perplesso.
A ogni modo ritengo il libro interessante perchè gli autori hanno utilizzato questo spunto per far capire come si è svolta la caccia ai criminali nazisti e come si sono posti i cittadini e le istituzioni tedesche al riguardo. Tentativo comunque non riuscito in maniera del tutto convincente.
La storia del dott. Aribert Heim, il boia di Mauthausen, iniettava benzina nel cuore dei pazienti del campo di sterminio. Una storia che svela la complicità della popolazione germanica e dei governanti tedeschi ed austriaci nel coprire e giustificare gli assassini nazisti. La caccia ai criminali nazisti è durata per oltre 60 anni. Una storia ancora non finita.
...ContinuaMi aspettavo qualcosa di più. Si fa leggere e scorre bene. Inquadrata la vicenda - nelle prime pagine - però uno si aspetterebbe qualche sviluppo e/o un approfondimento sulle colpe del protagonista che rimangono molto sullo sfondo quando dovrebbero essere il fulcro del racconto. Non a caso si legge nei ringraziamenti che il progetto iniziale era un articolo...che poi è diventato un libro allungando un po' il brodo in buona sostanza. Non si comprende neanche bene il rapporto che si è creato con la famiglia del dottor morte. Forse tre stelle son fin troppe in effetti. Gli autori cercano di rendere avvincente la vicenda, creando una sorta di attesa per il colpo di scena che non c'è. Anche confusa la vicenda legata al ritrovamento delle carte del dottore.
...Continua