Il testo di Bobbio propone un'analisi di grande spessore dello stato e del futuro della democrazia. Il limite più evidente è posto dal tempo. Alcuni eventi Come l'immigrazione non erano ancora attuali all'epoca di stesura del testo e l'analisi ne risente. Le sue previsioni a breve termine sono centrate. Purtroppo alcune parti sono omesse ed una critica competente non può fare a meno di notare come Bobbio dia per scontata la democrazia come miglior forma di governo senza giustificare questo pensiero. Nelle critiche all'individualismo si limita a dire che porterebbe a conseguenze negative.
Sono presenti anche critiche alla democrazia ma, nonostante queste non propone nulla di ulteriore, adeguandosi a quello che si rivela essere la sua posizione politica. Poco coraggioso.