Un amore segreto, sbocciato sui banchi del liceo, fiorisce soltanto dopo molti anni sul ciglio di un'immane tragedia. Un ex-ufficiale, un'avvocatessa, un agente federale con la sua squadra e due giovani insegnanti intrecciano le loro vite in una stor Un amore segreto, sbocciato sui banchi del liceo, fiorisce soltanto dopo molti anni sul ciglio di un'immane tragedia. Un ex-ufficiale, un'avvocatessa, un agente federale con la sua squadra e due giovani insegnanti intrecciano le loro vite in una storia lunga più di trent'anni, pedine inconsapevoli di un disegno che sembra casuale, ma che forse non lo è. Sullo sfondo c'è New York, distaccata ma partecipe protagonista. Un'atmosfera sospesa tra realtà e soprannaturale aleggia per tutto il racconto e fa da sfondo ad alcuni interrogativi umanamente insoluti. Siamo noi artefici del nostro destino o comunque il nostro percorso è già tracciato in un disegno superiore? La storia de "L'Androgino" in fondo è questo: un racconto sull'amore, l'amicizia, e la speranza: un messaggio che esorta a non mollare mai perché, dopo tutto, nella vita di ognuno di noi nulla accade per caso, e tutto accade quando meno te lo aspetti ... ...Continua Nascondi
Il limite di molte persone quando vedono un militare è quello di immaginare un essere brutale ed ignorante, avvezzo solo alla violenza e all'uso indiscriminato delle armi. In questo errore cadono anche moltissimi cosiddetti intellettuali, convinti chIl limite di molte persone quando vedono un militare è quello di immaginare un essere brutale ed ignorante, avvezzo solo alla violenza e all'uso indiscriminato delle armi. In questo errore cadono anche moltissimi cosiddetti intellettuali, convinti che indossare una divisa annichilisca l'individuo fino a portarlo ad una sorta di distacco della realtà ed assoggettarlo ad una coscienza collettiva gestita dai suoi superiori gerarchici. Non c'è nulla di più sbagliato di queste convinzioni: l'universo militare è lo specchio pressoché reale della società da cui deriva, con il suo buono ed il suo cattivo. Probabilmente in uno stato totalitario la visione stereotipata di questi intellettuali protrebbe essere coerente con la realtà, ma in un normale ordinamento democratico vengono salvaguardate le rispettive individualità, e chi comanda non è quasi mai un carnefice assetato di sangue nemico, bensì una persona che prima di ricoprire quel comando ha faticato, si è addestrata, ha studiato le problematiche del diritto internazionali e le tecniche di peacekeeping, il mantenimento della pace.
Nessuno conosce il valore della pace come chi ha combattuto le guerre. Nessuno conosce il valore dell'Amore come chi ha respirato l'odio....Continua Nascondi
Conoscete il mito dell'Androgino? Il mito dell'Essere Androgino, raccontato da Platone nel "Simposio", presentava l'originaria unione perfetta di Uomo e Donna nella forma di essere sferico, unico e coerente.
L'essere Androgino si trovò ad avere dotiConoscete il mito dell'Androgino? Il mito dell'Essere Androgino, raccontato da Platone nel "Simposio", presentava l'originaria unione perfetta di Uomo e Donna nella forma di essere sferico, unico e coerente.
L'essere Androgino si trovò ad avere doti e capacità talmente eccezionali da destare la preoccupazione di Zeus, che lo scisse in due parti con uno dei suoi formidabili e infallibili fulmini! Da allora, Donna e Uomo si cercano l'un l'altro spinti dalla inconsapevole memoria e nostalgia di tale stato di grazia....Continua Nascondi