Un professore di mezza età, alla ricerca del senso di una vita apparentemente buttata via, si illude di trovarlo nell’amore e si rifugia nelle riflessioni estetiche, incappando però in un incubo surreale. L’impostura iconica è un romanzo breve che, c Un professore di mezza età, alla ricerca del senso di una vita apparentemente buttata via, si illude di trovarlo nell’amore e si rifugia nelle riflessioni estetiche, incappando però in un incubo surreale. L’impostura iconica è un romanzo breve che, constatando la relatività dei valori artistici, segue il percorso accidentato della memoria, riflette con il senno di poi e rivede cronache, avvenimenti e fatti con risentimento e ironia. Ne risulta una critica feroce nei confronti di un mondo dell’arte dove alla mancanza di vita, di idee e di bellezza si supplisce con una vuota prosopopea che serve solo a smerciare la spazzatura a peso d’oro. ...Continua Nascondi