In sostanza, è soprattutto una scopiazzatura maldestra di temi e toni da "Codice da Vinci"
Arrivo a dargli generosamente due stelline perchè, per qualche strano motivo, tutto sommato non ho fatto fatica a finirlo, nonostante la scrittura naif e l'introduzione ancora più naif e improponibile di Michelangelo (si, proprio quello ...) nella storia.
Ma, in fondo, i personaggi sono sufficientemente accattivanti, nonostante siano tratteggiati con una psicologia da libro per ragazzi (e, non a caso, Convard è anche uno scrittore di libri per ragazzi!). E l'ambientazione, la Milano del Cinquecento, è inconsueta e per questo interessante.
Per inciso, il titolo italiano è assurdo (l'originale è "Michelangelo et le banquet des damnés"), nel romanzo non si parla di una cattedrale e i "peccati" vengono commessi altrove. Classica scelta demenziale dell'editore italiano, presumibilmente per lucrare sull'assonanza con il noto (e pur mediocre) "La Cattedrale del Mare".
...ContinuaNella Milano del 1500, il prefetto Vittore ha finalmente deciso di abbandonare il celibato e cercare moglie. Ma i suoi piani vengono stravolti da un delitto brutale: una testa umana, poggiata su un piatto d’argento con incisa la frase latina Venit sol iustitiae, “Il sole della giustizia ha brillato”, viene ritrovata nel battistero della basilica di Sant’Ambrogio. Vittore, soprannominato da tutti Granchio Nero e noto per le sue eccezionali doti investigative, mette così da parte i suoi desideri e si butta a capofitto nelle indagini. Le sue attente e intelligenti ricerche lo porteranno in breve tempo a conoscere un’affascinante nobildonna e i più famosi personaggi dell’epoca – tutti coinvolti nella macabra vicenda – tra cui Michelangelo Buonarroti e Giulio II. E, soprattutto, lo porteranno ad avvicinarsi pericolosamente ai membri di una setta religiosa, gli Eredi di Giovanni, che adorano la testa imbalsamata del Battista. Una setta le cui origini risalgono ai tempi di Erode e Salomè e del loro Banchetto maledetto da Dio…
Una setta religiosa dalle antiche origini
Una macabra vicenda macchiata di sangue
Quale terribile segreto minaccia di far tremare il Vaticano?
«Didier Convard propone una storia ricca di personaggi scolpiti a tutto tondo, dando vita a un intrigo fitto di riferimenti esoterici.»
...Continua