Piacevole e scorrevole come il primo volume. Niente di impegnativo. Si scopre qualcosa di più riguardo a Jesse che resta l'uomo arrogante, irragionevole e prepotente del primo volume, ma di cui si scopre un lato più indifeso. Sì, la solita storia trita e ritrita, scritta comunque bene :D
...ContinuaMi scuso fin da subito se parlando di questo libro sarò un pò volgarotta, ma credetemi questo libro ha fatto uscire il peggio di me ! Non sono una bigotta e sinceramente non mi scandalizzo più di tanto leggendo scene erotiche , e in questo libro pur abbondando diciamo che siamo sempre negli standard di questa tipologie di libri, ma non è questo che mi ha fatta sclerare ma bensì il fatto che i protagonisti di questo libro sono francamente entrambi da ricovero psichiatrico.
Lui ( ai voglia a dir di no caro il mio Jesse...) è un alcolizzato che però non vuole ammettere le sue debolezze, metteteci pure il fatto che è "pazzo" e dico "pazzo" della donna che ama tanto che rischia il coma etilico solo perché lei lo ha lasciato !
Metteteci il fatto che è un presuntuoso figlio di puttana che ha scopato tutte le donne che si è trovato davanti nella vita pronte e a disposizione , senza nessun problema e adesso si diverte a ordinare e a rendere la vita impossibile alla bella e talentuosa Ava che a sua volta ha la disgrazia di essersi innamorata perdutamente di quest'uomo pericoloso, perché se tralasciate l'immagine di bell'uomo da favoletta questo è un uomo pericolosissimo che ha il potere di distruggere la donna che lo ama in quattro e quattr'otto.
Lui ordina e lei esegue come un cagnolino, non ha nemmeno il diritto di arrabbiarsi e se lo fa , ecco il bel Jesse pronto a minacciare Ava sessualmente.
Insomma se avete letto di quel famoso Mr. Grey e delle sue 50 Sfumature e ne siete rimaste schifate , credo che se conoscesse il personaggio di Jesse Ward vi strappereste i capelli dalla testa (e non in segno di sottomissione ...anzi) .
Per tutto il libro a me ha dato un immenso fastidio sia il comportamento arrogante e onnipresente di lui, sia quello di sottomissione di lei e non solo in campo sessuale ma soprattutto in ambito quotidiano.
Un personaggio come Jesse Ward è paranoico, ossessivo, possessivo fino all'inverosimile. Dio ce ne scampi, se nella realtà esistono uomini del genere, altro che far sognare noi lettrici romantiche, credo che più che altro l'unica cosa che potrebbero regalarci a parte orgasmi da paura sono gli incubi !
Che altro dirvi su questo libro...se siete tanto coraggiose da sopportare un personaggio del genere allora leggetelo e poi fatemi sapere.
Il secondo capitolo è molto più bello del primo! la storia si fa più avvincente e quando pensi che vada in modo ti sorprende! ci si sente coinvolte nella storia!
Secondo me non è una copia di 50 sfumature perchè li c'era molto la sottomissione un po' forzata, mentre in questa trilogia è molto più volontaria e voluta dalla protagonista. Qui Ava gioca con la gelosia di Jessi perchè capisce che c'è sotto altro mentre in 50 sfumature non era gelosia ma voglia di potere.
RECENSIONE A CURA DI ANTONELLA MICCIO
4 stelline
5 fiammelle
Forum --> http://insaziabililetture.forumfree.it/?t=68001049
Il secondo volume della trilogia This Man della Malpas si intitola ‘La punizione’. Gli ingredienti di questo romanzo sono i soliti: dichiarazioni palpitanti, sesso stratosferico, regali plurimilionari, amore dominatore.
A dire la verità non ne sono stata particolarmente colpita. Forse ho nutrito delle aspettative troppo grandi... e sono stata ‘punita’.
Quello che risulta chiaro e scontato è che fare sesso per Ava e Jesse è necessario come respirare, non possono farne a meno. Ma oltre ad apprezzare le peripezie in palestra o sul bancone della cucina, i lettori vogliono sapere come si evolve questa storia d’amore, nella quale molti personaggi apporteranno il loro nefasto contributo sia da parte di Ava che da parte di Jesse.
Secondo me, le parti più belle di questo secondo volume sono i primi e gli ultimi capitoli. La parte centrale l’ho trovata al quanto lenta e ripetitiva ( ho impiegato una settimana a leggere questo volume mentre il primo l’ho ‘divorato’ in due giorni!).
Finalmente Ava verrà a conoscenza di molti dei segreti del passato di Jesse (di cui non svelerò niente, ma vi assicuro che si potrebbe riempire una pagina con tutte le ‘monellerie’ di cui Jesse è artefice) e nonostante tutto gli dichiarerà il suo eterno amore.
Come tutti i maschi alfa/dominatori Jesse troverà una soluzione a tutti i problemi di Ava, ma non contento di ciò gliene procurerà di nuovi.
Per quanto affascinata da questo tipo di uomo autoritario, ho tuttavia ammirato di più il Jesse dei primi capitoli, nelle vesti di semplice uomo distrutto dal dolore.
Jesse, impacciato e indebolito dall’abbandono di Ava, vuole a tutti i costi recuperare il rapporto con la prima donna che ha amato in vita sua.
Purtroppo, l’iniziale e veritiera cautela con cui si riavvicina ad Ava cade nella banalità di una qualsiasi love story fino al momento in cui, ristabiliti i ruoli pre-crisi, la storia ‘yoyo’ riprende i suoi ritmi usuali.
Il mio interesse è stato completamente destato negli ultimi capitoli. La trama è intensa e la lettura scorre veloce fino alla fine. Tutto questo perché una serie continua di avvenimenti mozzafiato ci terrà sulle spine.
Ava ne è la protagonista assoluta. Jesse ancora una volta tira troppo la corda e, a causa dell’intervento mefistofelico della ‘cattiva’ del romanzo, la protagonista deciderà di risolvere il rapporto tra lei e Jesse compiendo un gesto alquanto devastante.
Ava sta crescendo e mette in moto piani di un’audacia che non sarebbe stata adeguata al suo personaggio nel primo volume. In questo senso non possiamo fare altro che ammirarla e divertirci.
Questo secondo volume apre molte storie che l’autrice non esaurisce ora. Personalmente vorrei capire anche come si evolverà il rapporto tra Sam e Kate (chissà se la Malpas ha intenzione di creare uno spin off). Ci toccherà aspettare il terzo volume. L’attesa è breve ma le questioni da risolvere ora sono aumentate. Spero solo che la suspense raggiunga dei livelli superiori per mantenere vivo l’interesse delle ammiratrici di Jesse.
Da leggere soprattutto se già ci si è innamorati del primo volume.
La relazione tra Ava e Jesse diventa sempre più intensa e più seria, così come più intense diventano le loro emozioni nel bene e nel male. Nonostante il profondo amore che nutrono l'uno per l'altra, sembra che riescano a farsi solo del male perché affrontano tutto in modo nevrotico: lui è davvero impossibile e lei, nonostante si riveli molto comprensiva e accondiscendente, a volte proprio non può fare a meno di ribellarsi. Pare che il loro modo di comunicare sia solo il sesso, ma questo non va bene in una relazione, si deve andare oltre e crescere e cercare di sanare un rapporto che sicuramente allo stato attuale è MALATO. Le personalità dei protagonisti si delineano sempre più e si comincia a comprendere le motivazioni psicologiche dei loro comportamenti, quindi si fa tutto molto più interessante. Procedo subito con il 3° capitolo!
...Continua