Negli ultimi decenni il tema del territorio si è prepotentemente imposto all'attenzione generale. Si studia, di pianifica il territorio, in un numero sempre maggiore ci si propone di salvaguardarlo, lo si valorizza e con forme sempre più sofisticate Negli ultimi decenni il tema del territorio si è prepotentemente imposto all'attenzione generale. Si studia, di pianifica il territorio, in un numero sempre maggiore ci si propone di salvaguardarlo, lo si valorizza e con forme sempre più sofisticate di marketing lo si promuove, evidenziandone le testimonianze di cultura, storia, arte e mettendone in risalto le eccellenze dell'innovazione e i prodotti della tradizione. E' di tutta evidenza un tema che richiede più che mai un approccio interdisciplinare. Il nuovo strumento editoriale, rigoroso, eppure aperto alle prospettive più inedite, vuole dunque essere la sede che accogliendo i contributi di approfondimento delle diverse discipline, metta a confronto i risultati di una ricerca attenta ad ogni aspetto del territorio, divenuto momento centrale della dinamica che si stabilisce nel rapporto tra dimensione locale e prospettiva globale. Il rigore della ricerca scientifica da un lato, la contaminazione dei generi nella comunicazione dei risultati dall'altro nell'intento di percorrere vie innovative nella divulgazione di alto profilo, costituiscono l'orizzonte entro il quale si definisce la sfida lanciata, nell'intento di offrire un contributo alla diffusione della conoscenza, partendo dal territorio. ...Continua Nascondi