In questo albo termina il lungo episodio “I pirati della Guinea”, sceneggiato da Alberto Ongaro e disegnato da Stefano e Domenico Di Vitto. I fratelli Al e Claude Martin, e la loro banda di fuorilegge, penetrano nella sede della Southern Diamonds Com In questo albo termina il lungo episodio “I pirati della Guinea”, sceneggiato da Alberto Ongaro e disegnato da Stefano e Domenico Di Vitto. I fratelli Al e Claude Martin, e la loro banda di fuorilegge, penetrano nella sede della Southern Diamonds Company, nel cuore del deserto del Kalahari, in attesa di aprire la cassaforte blindata contenente cinquanta milioni di dollari in diamanti… Secondo episodio dell’albo è “Nairobi autostop”, scritto da Guido Nolitta e Luigi Mignacco e disegnato da Roberto Diso. Nel suo vagabondaggio africano Mister No trova un passaggio aereo per Arusha, in Tanganika. Mentre si appresta ad attraversare la frontiera con il Kenya, il pilota è coinvolto in una rissa e finisce in prigione… Come di consueto, l’albo è completato da un approfondito apparato redazionale, firmato da Davide Castellazzi che illustra il mondo del cantautore emiliano Graziano Romani e traccia la biografia di Tito Faraci. Copertina di Roberto Diso. ...Continua Nascondi