Pochi mesi fa, a settembre, vi avevo recensito qui nell'Antro i primi due volumi di questa avventurosa saga composta in tutto da sei romanzi e oggi sono qui per parlarvi della parte centrale della storia, i volumi tre e quattro.
Sono rimasta in parte soddisfatta da Lo scudo di pietra e Il flauto dei venti, e in parte un po' delusa, ma non a causa dei romanzi in sé. Sì, tra poco mi spiegherò meglio, intanto cominciamo dalle cose positive, che non sono poche, anzi! A differenza dei primi due volumi, in queste nuove avventure nelle magiche Terre di Aurion l'atmosfera che si respira è più cupa e carica di pericolo. Dorian, accompagnato come sempre da Ravi, Mayra, Honor e Kiki si troverà davanti a pericoli ben più grandi di quelli affrontati durante la ricerca dei primi due talismani. La necessità di portare a termine la missione e di salvare Aurion è sempre più forte e trapela dalle pagine, portando il lettore a proseguire, pagina dopo pagina, in attesa dello scontro finale. L'oscurità avanza portando con sé morte e distruzioni e facendo rischiare più volte la vita ai nostri eroi, che nel corso di questi due volumi ho trovato più maturi e consapevoli dell'importanza del loro viaggio, pronti a tutto pur di portare a termine la ricerca dei magici talismani. Ho apprezzato anche l'aumento di intrighi e tradimenti, che in questi due volumi non mancano proprio.
Però, al di là di tutti i punti positivi, dopo aver terminato la terza e la quarta avventura di Dorian, inizio a rendermi conto che, per quanto piacevoli e ben scritti, i romanzi dedicati ad Aurion si assomigliano moltissimo tra loro. Cambia il talismano e cambia il mostruoso guardiano da affrontare ma, gira e rigira, la storia alla fine è sempre la stessa. La cosa non mi ha dato troppo fastidio, anche perché tengo sempre conto del fatto che la serie di Aurion è indirizzata ad un pubblico molto giovane e che quindi, magari, tende a notarlo meno, ma questa cosa mi ha impedito comunque di apprezzare a pieno la lettura. Carini e ricchi di azione, ma un po' ripetitivi. Il mio giudizio resta comunque buono.. e se volete fare un bel regalo di natale a qualche giovane lettore la serie di Aurion, con le sue splendide cover animate e le illustrazioni simpaticissime, potrebbe proprio fare al caso vostro!
La mia recensione qui: http://libridicristallo.blogspot.com/2014/11/recensione-nelle-terre-di-aurion-34-di.html