Parte molto lento e in modo ridondante, l'autrice avrebbe potuto spiegare i fatti con la metà delle parole, poi a metà libro la storia prende il volo e diventa un po' più appassionante.
Ma la cosa che mi ha affascinato è il lavoro dell'apicoltore, la descrizione dell'arnia e delle sue abitanti... avrebbero potuto essere delle digressioni noiose e invece sono state molto interessanti.
La storia in sé è anche carina, sono i ricordi di un anziano signore che, in occasione della morte di due sorelle sue vicine di casa, racconta della sua amicizia con una delle due e degli eventi che poi sono susseguiti.
Delicato: questo credo sia l'aggettivo adatto a descrivere il romanzo, la storia e i suoi protagonisti. Fino alla fine ero attenta e curiosa nel cercare di capire cosa si nascondesse nel passato tanto travagliato raccontato attraverso i ricordi dell'ormai anziano apicoltore. E quando pensavo che l'omicidio fosse definitivamente risolto ecco che tutto torna a galla di nuovo.
...ContinuaL'animo del protagonista è di una delicatezza che tocca il cuore e si imparano anche molte cose sulle api
La storia è buona, interessante, però tutte quelle citazioni la appesantiscono troppo.
Potevano essere 50 pagine in meno.
Una mattina Albert Honig, anziano apicoltore, fa un macabro ritrovamento: i corpi senza vita delle due amiche di infanzia Claire e Hilda Straussman. Attraverso i dialoghi con il detective incaricato del caso e le reminiscenze di Albert, l'autrice ricostruisce la storia delle due sorelle e svela il mistero relativo al loro trapasso. Scritto molto bene, con molta delicatezza e poesia. Mi è piaciuto molto. Tutto il romanzo, inoltre, dà la possibilità al lettore di apprendere molte nozioni sul fantastico mondo delle api. Ora che l'ho finito mi sto informando perché ho il forte desiderio di visitare un apicoltore e approfondire la conoscenza con questi meravigliosi insetti.
...Continua