Perché non l'ho conosciuto prima, questo libro?
Ieri sera, mentre finivo di leggerlo, mi sono commossa, e questo non si fa prima di addormentarsi, perché se sei una persona allergica come me, poi ti si gonfia il naso ;-)
In realtà l'ho apprezzato molto: è breve, i capitoli sono ben divisi e aiutano la lettura, si attiene alla realtà anche quando questa non è comoda.
Perché tutti vorremmo vedere Caterina amata da Francesco, invece Caterina è una contadina, è una povera, e sente dentro di sé tutta quella rassegnazione che è l'unico mezzo di andare avanti. C'è la durezza della vita alla quale non si scappa, c'è l'ipocrisia, c'è la solitudine di una donna. E questo magari a noi moderni fa rabbia, può irritare... ma è così. Era così e, in molte parti del mondo, ma anche sotto casa, magari è così.
Bello, molto bello, consigliato a chi ama la storia vista dall'interno: delle persone e dei loro cuori.