Partendo da considerazioni di carattere geologico-ambientale, senza trascurare gli aspetti morfologici ed idrogeologici, il volume cerca di presentare in maniera organica la storia naturale dei Marmi di Vitulano, chiarendone il significato petrografi Partendo da considerazioni di carattere geologico-ambientale, senza trascurare gli aspetti morfologici ed idrogeologici, il volume cerca di presentare in maniera organica la storia naturale dei Marmi di Vitulano, chiarendone il significato petrografico e testimoniandone anche le più importanti utilizzazioni come pietre ornamentali che tanto impiego hanno trovato in passato negli edifici privati, ma soprattutto in quelli pubblici e monumentali. Allo scopo esclusivamente divulgativo, per far conoscere con maggiori dettagli di quanto a riguardo esiste sui "Marmi di Vitulano", si aggiunge il rispetto per il territorio con la consapevolezza che esso può essere utilizzato, non aggredito, può essere sfruttato, e non martoriato attraverso scempi o rapine, che producono danni irreversibili all'ambiente, all'habitat naturale. ...Continua Nascondi