http://www.roarmagazine.it/libri/imprevedibile-viaggio-di-harold-fry-rachel-joyce.html
L'aforisma "non è la meta che conta quanto il viaggio" è perfetto per descrivere L'imprevedibile viaggio di Harold Fry di Rachel Joyce, un romanzo dai toni agrodolci capace di far sorridere e commuovere, lasciando quella scia di emozioni che solo un viaggio sa dare.
...ContinuaHarold could no longer pass a stranger without acknowledging the truth that everyone was the same, and also unique; and that this was the dilemma of being human.
He walked so surely it was as if all his life he had been waiting to get up from his chair.
Harold Fry moderno pellegrino. Inizia a camminare per tenere in vita una vecchia amica e finisce per ritrovare se stesso...
Tenero e malinconico, con speranza.
Amo i racconti di viaggio: Harold però non affronta solo un viaggio "a piedi" ma soprattutto un percorso verso il ritrovare sé stesso e i suoi affetti.
Ogni personaggio che incontra, non è a caso: tutti, nel bene o nel male, lasciano ad Harold qualcosa di importante.
e a volte arrivare alla meta, non è esattamente come lo si immagina, ma quello che ci arricchisce durante il cammino rende il viaggio davvero unico.
un libro emozionate, che parla di amore, affetti, debolezze umane con in modo sempre pudico, mai esagerato, quasi in punta di piedi( è proprio il caso di dirlo!) Consigliato!