Era tantissimo tempo che non mi divertivo così tanto leggendo un libro! Ho riso dall'inizio alla fine!
In questo romanzo, la protagonista, Chantal (o Charlotte, o Chou Chou, o Charlie, visto che ognuno la chiama come vuole) ci rivela il segreto per rendere un matrimonio perfetto, grazie anche ai consigli della mamma, da lei stessa messi in pratica. Non rivelo qual è il trucco, divertentissimo, perchè toglierei gusto alla lettura, ma chissà, magari potrei prendere spunto!
Quest romanzo è anche una brillantissima commedia degli equivoci, soprattutto sul finale quando il marito riserva un tiro mancino alla sua adorabile mogliettina (e non solo!)
E' vero ci sono tantissime ingenuità nel comportamento di Chantal, come il lavorare solo per trovare marito, ma dobbiamo tenere conto che si tratta di un romanzo ambientato negli anni 60, di cui mostra uno spaccato degli usi e costumi di quegli anni.
Da questo romanzo hanno tratto un bellissimo film, Una sposa per due, con una perfetta Sandra Dee (che io adoro!) nei panni di Chantal. Ed io l'ho letto avendo in mente proprio lei! Peccato che uno dei personaggi più riusciti del romanzo, la nonna, non compaia nel film.
Non avevo mai letto nulla di Winifred Wolf, ma questa autrice mi ha conquistata per il suo stile leggero, gradevole ed elegante.
Devo dire però che, dietro l'humor, ci sono spunti e riflessioni sul matrimonio o la vita di coppia in generale da non sottovalutare, e a cui bisogna ogni tanto soffermarsi a pensare. Insomma, un po' di sano mea culpa ogni tanto tocca farlo!
Chantal, attraverso le sue vicende, ci racconta come trovare marito, ma soprattutto come fare perché il matrimonio sia riuscito e duri in armonia negli anni.
Brillante, acuto, spensierato e divertente.
4 ros... stelle, che sono fiorite :-)
Questo libro è stata una gradita sorpresa.
La trama mi aveva molto incuriosita, ma per tutta la prima parte ho temuto che si trattasse di uno di quei libri molto stupidi dove ragazze stupide affrontano in maniera stupida i rapporti con l'altro sesso (non conoscevo per niente l'autrice, altrimenti non avrei commesso l'errore di pensare questa cosa!!).
Fin dall'inizio si capisce che la protagonista di questo romanzo è di tutt'altra pasta, ma è solo da un po' dopo la metà che la trama prende una piega surreale che diverte moltissimo e tiene viva l'attenzione come non riesce a fare il libro all'inizio.
In generale, ci sono spunti interessanti e riflessioni sul matrimonio non troppo scontate, ma le battute finali, come dicevo prima, purtroppo o per fortuna si "mangiano" tutto il resto della storia.
Comunque una lettura molto piacevole che non mi aspettavo!
Graziosissimo romanzo scritto a cavallo tra gli anni ’50 e ’60.
Le femministe potrebbero non apprezzare la prima parte visto che l’obiettivo unico della protagonista è conquistare un marito (alla faccia del lavoro, dell’indipendenza, ecc.), ma sicuramente gioirebbero per il manuale usato per tenerselo: quello per l’addestramento dei cani!
Se si prescinde dalle considerazioni ideologiche, ci si trova di fronte ad un romanzo leggero, divertente, capace di strappare più di un sorriso e, in fondo, parecchio moderno in fatto di gestione dei rapporti uomo/donna.
Il finale a sorpresa è carinissimo!
Inizio il libro e già dalle prime pagine penso che questo libro mi ricorda qualcosa, un film, di quelli belli vecchi americani. Non indago oltre perché mi sarei imbattuta in recensioni e commenti ed è una cosa che non amo prima di leggere un libro. Insomma, per farla breve, sembrava che il libro fosse del 2011 (data della pubblicazione in digitale evidentemente) e mi ricordava tanto un film di molti anni fa. Lo leggo con grande piacere e scorrevolezza apprezzando le battute e i modi di altri tempi, il contesto retrò e l'ironia sempre attuale delle storie che rimangono sempre giovani. Entusiasta della lettura indago e scopro di non essere pazza ma solo una gran smemorata: il film tratto dal libro è 'Una sposa per due' e corro a rivedermelo!
...Continua