Sono passati 19 anni dall'11 settembre 2001, quasi vent'anni in cui non è cambiato nulla.
Questa raccolta di lettere, alcune pubblicate sui giornali all'epoca, è un pamphlet per un mondo diverso in cui il concetto di "progresso" non è unico.
Terzani vuole farci riflettere sul fatto che non esiste solo il progresso occidentale e che per creare un mondo di pace dobbiamo essere capaci di riconoscere la specificità di ogni cultura.
L'invito di Terzani è di andare al di là dei messaggi propagandistici e di cercare di uscire dalle risposte precostituite, cercando nell'esempio dei pacifisti della Storia le risposte alle nostre domande di oggi.
È stato strano leggere questo libro in questo momento completamente imprevedibile della Storia mondiale, di giornate passate murati in casa, a lavorare in solitudine. Leggere le parole lucide di un uomo che ha vissuto mille vite è stato un toccasana da un lato ma un enorme dolore dall'altro: nonostante la pandemia si continua a bombardare, si trattano le persone come oggetti e non si cerca una soluzione pacifica. Fino a quando andrà avanti così?
...ContinuaCredo sia un libro interessante per chi nel lontano 2001 era ancora piccolo e certe dinamiche internazionali non erano alla sua portata. Ho trovato concetti ben spiegati, molti di essi già conosciuti perché si è dibattuto per molto tempo sulla stampa nazionale e internazionale. Un ottimo trampoline di lancio per chi vuole approfondire ulteriormente queste tematiche,
...ContinuaBellissimo. Con concetti semplici, viene spiegato l'orrore di vivere in prima persona nei paesi di guerre che sembrano senza fine.
Terzani è sempre una garanzia e, anche in questo libro, non si smentisce. Sarebbe una lettura da inserire nella scuola superiore, visto che le speranze per questa generazione non sono per me molto ottimistiche, forse educando in maniera corretta i giovani, potremo forse... forse... sperare in un mondo di pace. Come sempre "l'uomo bianco" ha la presunzione di sapere tutto e, la convinzione, che il sistema nel quale vive, sia il migliore attualmente esistente, per questo ha l'altrettanta presunzione di volerlo imporre agli altri. Sono passati quasi vent'anni dall'11 settembre e, da questo libro, ma niente è cambiato. La preghiera che Terzani lancia al mondo è rimasta tutt'ora vuota e inascoltata.
...Continua