Dopo tanto tempo ho ripreso questo questo libro ma come la prima volta mi sono fermato a metà. Non credo che ritenterò in futuro.
Un libro scritto con le parole poetiche ed intrise di significato di Gibran ma attribuite a chi avrebbe ipoteticamente vissuto al tempo di Gesù e dà una propria opinione sul figlio di Dio e figlio dell'uomo che in qualche maniera ha conosciuto. Ogni personaggio ne dipinge un suo ritratto, da chi ne ricorda il sorriso e l'allegria a chi lo descrive come un poeta di luce, da chi ne rimase rapito a chi lo ritese un ciarlatano, delineando così la sagoma di un Gesù straordinariamente umano. Da leggere per riflettere.
...ContinuaUn libro scritto con gli occhi degli altri di quelli che hanno visto conosciuto e ammirato Gesù figlio di Dio e figlio dell'uomo. Tanti monologhi dove ogni personaggio, dall'apostolo al semplice popolano, disegnano, con la maestria di Gibran, come Gesù gli ha cambiato la vita. Grande affresco di vita con lo sguardo rivolto verso l'alto.
...ContinuaUn libro che è spiritualità in prosa, e realtà in poesia. Un libro che ti riconcilia con la vita, ti avvicina a quello che doveva essere il messaggio originale di Cristo, filtrato da un poeta del nostro tempo, che ne mette in luce le pesanti contraddizioni con la religione del tempo e quella odierna che pure da lui ha avuto nascita. Per capire quanto, cercando la verità, della verità gli uomini hanno perduto.
...ContinuaI libri di Gibran sono sempre meritevoli di lettura. Se si vuole conoscere Gesù ascoltando ogni punto di vista (amici e nemici) questo libro fa al caso vostro. Settantadue pareri, settandue punti di vista di settantadue personaggi tra coloro che si conoscono grazie al Vangelo, altri immaginari di Gibran stesso,fino all'uomo del XX secolo, che descrivono la personalità di Gesù e il loro parere a riguardo ognuno col proprio punto di vista.
E' un ritratto intenso, completo che non vi lascerà insoddisfatti.
Vi si possono trovare anche delle frasi che si meritano anche di essere ricordate.
COme ogni suo libro, anche qui Gibran ci insegna la profondità dell'animo umano, i pro e i contro e il perchè Gesù venne o non venne reputato Figlio di Dio dall'intera popolazione anche Romana.
Cosa ha insegnato Gesù? Quale era il suo rapporto con gli ipocriti= e con gli ottusi e gli sciocchi?
Davvero un profondo insegnamento, di certo Gesù è stato Figlio dell'UOmo.
Un grande saggio.