Quando ho visto la serie finire (1° trasmissione su MTV) mi è quasi venuto da piangere e ho spento il televisore.
Quando ho finito la lettura del manga (incredibilmente migliore della serie animata, già di per sé notevole) ho ricominciato da capo a leggerlo per vedere se mi ero perso qualche gag o qualche scorcio divertente.
Sebbene la figura di Onitzuka qui abbia una rappresentazione decisamente maniacale (già in Shonan Jun'ai Gumi violenza e perversioni sessuali non mancavano) si riesce a cogliere bene il contraltare costituito dall'entusiasmo quasi infantile che mette nell'insegnamento e nel cercare di risolvere problemi anche piuttosto gravi dei suoi alunni, con momenti memorabili di commistione tra il comico e il drammatico (il sequestro finto di Miyabi per esempio).
Fujisawa ci regala uno sguardo critico verso la società giapponese, una delle società civili più conservatrici in assoluto nonostante l'evoluzione tecnologica, facendocela vedere attraverso lo sguardo disincantato di Onitzuka, il "rifiuto", il "mototeppista" che con la sua scanzonata vitalità, il suo senso della giustizia e la sua idiosincrasia verso regole ed ipocrisia irrompe e rivoluziona il quadro. Un manga imperdibile che tutti gli amanti del fumetto, giapponese e non, dovrebbero avere.
Finito..e..mi manca!
Mi manca Onizuka e tutti suoi alunni, la preside, la prof Fuyustuki, e la "cresta" che sempre si frantuma in mille pezzi!
Non avrei mai pensato di diventare così dipendente da questo manga.
All'inizio mi ha davvero scioccato, pensavo di aver comprato un fumetto per maniaci o quasi...e invece!
E' stato davvero una sorpresa..e che sorpresa!
Ti fa riflettere davvero sulla società, e sui suoi problemi, sui problemi della gente che si tende a nascondere perchè tutto almeno da fuori deve essere perfetto. L'immagine prima di tutto.
Ti fa capire cosa sia importante nella vita, per i ragazzi per le loro famiglie..si riscoprono i valori: amicizia, lealtà, amore, fiducia nel prossimo.
Ti fa pensare che basta poco per poter cambiare le cose. Basta iniziare anche nel nostro piccolo e poi..è talmente contagioso che si estende! Bisogna avere costanza, determinazione e mai abbattersi! Perchè purtroppo la società e i modi di pensare autodistruttivi sono sempre in agguato...sempre vigile..ed è un attimo ricadere nell'oblio.
Ma che soddisfazione quando si riesce ad essere fiduciosi in se stessi e negli altri! Ad avere amici che ti aiutano a vivere per il gusto di vivere! Senza rancori odio e vendette! Cercare di migliorare se stessi e gli altri e render così il mondo migliore.
Grazie Professore per questa magnifica lezione!
Vot: 5 stelle piene!
...Continua