Come un indovino mi disse dove Tiziano per una profezia di un santone resta un anno senza volare e viaggia con altri mezzi alla ricerca di maghi, santoni e profezie ; in questo libro intraprende un'altro viaggio, un viaggio alla ricerca della medicina alternativa e del Sé. Dopo essersi fatto curare a New York presso #mskkcc con chemioterapia e radioterapia per un tumore, Tiziano approfitta delle pause dei controlli di routine per fare quello che lui sa fare meglio: viaggiare. Andrà nella sua amata India, nelle Filippine ,
In Thailandia, ad Hong kong, negli Sati Uniti e nell'Himalaya alla ricerca del cura miracolosa. Scoprirà che La cura che lui cerca è quella interiore, quella spirituale, vuole ritrovare se stesso , il suo Io. Praticherà molte discipline che lo aiuteranno in questo ma sarà soltanto alla fine del suo viaggio, alle pendici dell'Himalaya che raggiungerà il suo obiettivo.
Tiziano Terzani ha moltissime cose da raccontare e da insegnare, è un uomo con un bagaglio di enorme conoscenza. Io l'ho riscoperto quest'anno. Avevo letto un po' di anni fa "la fine è il mio inizio ", ma non mi aveva entusiasmato . Adesso lo so perchè, non lo avevo ancora conosciuto veramente. Secondo me per conoscerlo davvero bisogna iniziare da questi libri e farsi portare lontano, con favole ,miti e leggende che lui conosce come le sue mani.
È un libro che ognuno dovrebbe leggere, questa è un'opera di valori e insegnamenti .
Ho alternato la lettura con l'ascolto con #audible. Di solito amo più leggere, e sicuramente l'ho più letto che ascoltato, ma devo ammettere che #edoardosiravo ha narrato questo romanzo in modo magistrale, e per la prima volta ho preferito ascoltare che leggere. ❤
Terzani in questo libro viaggia per il suo amato oriente ma soprattutto viaggia dentro di Sè. Partito per trovare una cura per il suo male fisico finisce per trovarsi alla ricerca di una cura spirituale. Cura che può essere ovunque come da nessuna parte ...sicuramente il seme è dentro ognuno di noi. Ma "alla fine tutto va messo alla prova: le idee, i propositi, quel che si crede di aver capito e i progressi che si pensa di aver fatto".
Un viaggio tra New York, Tibet, Cina, India, Filippine, Orsigna e dentro la propria coscienza. Molto bello e come sempre ben scritto.
è il mio primo incontro con Terzani e ho apprezzato il suo grande stile narrativo. il libro è incantevole, pieno di racconti affascinanti e spunto di continue riflessioni. mi sono ritrovata in alcune citazioni e mi sono persa dentro ad altre, in un susseguirsi altalenante di emozioni. a mio parere qualsiasi lettore ne trarrà una grande lezione di vita
...Continua