Audiolibro (Audible)
C’è solo un autore che rileggo volentieri, solo lui. Tiziano ogni tanto lo ritrovo come vecchio amico, sento il bisogno di ascoltare la sua voce attraverso le sue parole e la sua vita. Adoro quest’uomo fiorentino, illuminato nel pensiero e nello scritto, che mi fa capire prima ancora di vedere. Rileggo il suo testamento, raccolto dal figlio negli ultimi giorni della sua vita, memoria storica di qualità.
Ingredienti: un padre 66enne pronto a lasciare il mondo, un figlio 35enne che ne raccoglie il testamento spirituale, una vita spesa in giro per l’Asia ad inseguire la Storia, una morte serena attesa nei luoghi natii per chiudere il cerchio.
Consigliato: a chi vuole scoprire l’essenza del vero giornalista, a chi ama cercare viaggiando la bellezza e la diversità.
Interessante ma pesantissimo da leggere. Biografia dialogata; scoperta di altre culture e società, soprattutto asiatica
L'ultimo regalo di Tiziano Terzani, un lascito senza precedenti. Vengo a conoscere questa persona straordinaria nel suo momento più vicino alla morte, e dopo 500 pagine di suoi racconti, esperienze, incontri, viaggi, nell'ultima pagina ero anche io insieme ai suoi familiari nella gompa con gli occhi pieni di lacrime. Credo di non essere più la stessa persona che aveva iniziato a leggere questo libro, ora sono piena di una ricchezza interiore che non so spiegare, ora che so che possono esistere al mondo persone come Tiziano Terzani, provo una gioia infinita. Forse davvero il mondo può essere un posto migliore, se lo guardiamo con la stessa meraviglia di Terzani. Un libro che mi ha scavato nel profondo, con il suo essere così semplice, a volte così diretto e divertente, ma nello stesso tempo così vero. Un inno alla vita, un inno alla libertà.
Grazie Tiziano, mi mancherai.
Raggiungere un momento come la morte avendo la certezza che tutto ciò che è stato fatto era volto a quel preciso istante. Vengo a conoscere Terzani nella sua morte e ne vengo letteralmente rapita. Tutta la sua vita rappresenta una certezza per la quale esistono persone che ci possono lasciare una guida, ci possono far vedere la strada da percorrere, la sua vita, le sue esperienze e le idee che ne sono scaturite, Terzani rappresenta la vera, ottima parte dell'essere umano.
Il libro è guidato da suo figlio che ha avuto la fortuna di poter vedere spirare suo padre nella più totale serenità e nella consapevolezza di se stesso, un padre che ha desiderato lasciargli un'eredità che pochi lasciano: la consapevolezza e la conoscenza; invidio questo figlio che ha avuto il privilegio di vivere ed essere cresciuto da un uomo che attraverso le sue esperienze è giunto alla conoscenza e alla più importante di tutti gli insegnamenti:l'impermanenza. Credo che desiderare di aver avuto un genitore così sia normale visto ciò che ha trasmesso. Ormai tanti gli anni che ci separano dalla sua morte ma se state in silenzio e aspettate potete ancora sentire le sue parole, i suoi libri sono il suo lascito ed è una vera eredità al mondo.