Romeo e Giulietta.... Mi dispiace, ma il classico dei classici, il libro d'amore per eccellenza non mi è piaciuto... Dove sarebbe tutto questo romanticismo? In Romeo, che si innamora di Giulietta a prima vista, nonostante si definisse pazzamente innamorato di un'altra?! In Giulietta, che non si sa nemmeno perchè se ne sia innamorata?!
Non mi sembra fondato su solide basi. Indubbiamente, questo è solo un mio pensiero, ma, davvero, non penso di aver letto questo grande capolavoro di cui tutti parlano.
Narra la storia della rivalità tra due famiglie veronesi, in costante lotta reciproca. Romeo e Giulietta, sono i rispettivi figli dei capostipidi delle due famiglie e, si innamorano a prima vista... Per lo meno, questo vale per Romeo. Giulietta necessiterà di una conversazione con lui, per esserne pazzamente innamorata.
Per una serie di equivoci, i due amanti saranno spinti a suicidarsi e porranno, così, fine ai continui conflitti tra le due famiglie.
Oltre alla storia d'amore che non ho apprezzato, ho trovato il libro un po' banale. Scontri insensati, morti per un semplice graffio... Bisogna, però, anche pensare che è un'opera teatrale...
Comunque sia, non mi è piaciuto e il mio voto è: 2 stelle.
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho riletto il libro in lingua originale e devo dire che indiscutibilmente migliore. Le vicessitudini che, nella traduzione italiana mi sono sembrate banali, hanno acquistato forza e veridicità. La storia d'amore è divenata più profonda, più vera. Gli stessi personaggi avevano caratteristiche più reali!
A questo punto credo di aver letto una traduzione errata o fatta in malo modo, perchè altrimenti non mi spiego... Il libro di per sè non è niente male, tutt'altro. Certo non rientrerà mai tra i miei preferiti, ma salirà di livello rispetto a come l'avevo giudicato a prima lettura.
Penso proprio che si possa meritare una stella in più. Non più di una perchè, tuttosommato, ancora non vedo tutta la grandiosità dell'opera, però, forse, rillegendolo ancora, potrei cambiare idea...
...Continuahttp://eliaspallanzanivive.wordpress.com/2014/09/26/if-i-could-see-the-puppets-dallying/
I would like to be Mercutio. Among his virtues, I admire above all his lightness in a world of brutality, his dreaming imagination - as the poet of Queen Mab - and at the same time his wisdom, as the voice of reason amid the fanatical hatreds of Capulets and Montagues. He sticks to the old code of chivalry at the price of his life, perhaps just for the sake of style, and yet he is a modern man, skeptical and ironic - a Don Quixote who knows very well what dreams are and what reality is, and he lives both with open eyes.
Italo Calvino
...Continua"What's in a name? That which we call a rose
By any other name would smell as sweet"