Da napoletano doc non potevo non leggere una delle opere di Totò. Il libro è una raccolta di poesie, che possono essere lette in meno di un'ora, ma sono intrise del grandissimo spirito di osservazione del Principe della Risata. Se pur semplici nella loro forma, queste poesie, per essere apprese fino in fondo, necessiterebbero di un approfondimento storico e sociale di una Napoli dei tempi che furono. Ma sono certo che, in fondo in fondo, ancora oggi non è difficile scovare quel teatro a cielo aperto che è Napoli ed i suoi abitanti, e che Totò descrive con la sua irriverenza tutta napoletana.
...ContinuaSpunti davvero interessanti.
La caratura di quest'opera è preannunciata dalla prefazione di De Crescenzo, ma supera ogni aspettativa.
Sono rimasta piacevolmente sorpresa.
Il poeta dietro la maschera del comico si è rivelato un'anima sensibile, ma ineluttabilmente cinica.