La tesi del libro punta ad aprire gli occhi sull'inefficacia di un canale monodirezionale attraverso cui fare pubblicità.
Ogni nuova frontiera del marketing produce i suoi stessi anticorpi, la vera potenza sta nella conversazione e nell'opinione dei clienti, che nell'era di internet possono scambiarsi informazioni in un attimo.
La trasparenza e l'onestà vengono molto più apprezzate che non slogan ripetuti e ripetuti che disturbano e basta.
Molto interessante!!!
Non ho ben capito come mai nel marketing sembra tanto di moda proporre "tesi", che secondo me sono l'equivalente dei pensierini che facevo alle elementari, o se siete più positivi di me si possono paragonare agli aforismi di cui ogni tanto si trovano raccolte in giro. Pensavo che le 95 tesi del Social Marketing Forum fossero un'idea 2012, e invece ho scoperto che già tre anni fa Gianluca Diegoli aveva scritto questo "[mini]marketing", dal nome del suo blog, mettendo come sottotitolo "91 discutibili tesi per un marketing diverso". Parlare di "numero di pagine" per questo libro, soprattutto per la versione in ebook, è sicuramente fuorviante: molto onestamente, l'introduzione spiega infatti che il testo è in tutto di ventiduemila caratteri, una tesi (una frase, insomma) per pagina, tesi che sono "un generatore di dubbi sul marketing e la comunicazione aziendale ai tempi della conversazione globale". Questa meta-tesi la sposo pienamente: sulle tesi effettive (ma perché proprio 91? c'è qualche ragione mistica?) ho invece qualche dubbio in più. Diegoli ha come punto centrale la conversazione, che ovviamente è un notevole salto di qualità rispetto al marketing come lo si conosce che invece è un discorso monodirezionale. Concordo che non si può pensare di fare conversazione nello stesso modo in cui si faceva la pubblicità standard; ma questo non mi pare significhi che la pubblicità classica non possa più avere un senso. Mah, decidete da soli...
...ContinuaRispecchia esattamente la descrizione dell'autore, questo libro è un vero "generatore di dubbi sul marketing". Le sue 91 tesi sono in buona parte condivisibili e interessanti (da esplorare e approfondire) mentre altre sono, come l'autore stesso afferma, discutibili. Ogni tesi è un ottimo spunto di riflessione.
...ContinuaIntelligente sintesi di ciò che è marketing e web marketing oggi.
La mia recensione:
http://comunicaresulweb.altervista.org/web-marketing/ancora-sul-cluetrain-manifesto/
da leggere. sintetico e significativo