A volte, sebbene i film ci siano piaciuti, ci scordiamo di essi vista la grande quantità di proposte che si susseguono. Questo libro serve a ricordarceli e in più a darci qualche breve notizia che ci piace memorizzare. Tutto ciò condito con fotografie e contenuti critici. Ben fatto. Molte pagine per sole 29 € , da comprare.
...ContinuaLa storia del cinema mondiale dalle origini in muto e bianco/nero al digitale dei giorni nostri. 1001 film - tra kolossal e pellicole di nicchia - in rigoroso ordine cronologico, corredati da brevi e accurate schede e arricchiti da foto di scena.
...ContinuaDifficile trovare un libro più completo sulla cinematografia mondiale, dagli esordi fino a circa 2 anni fa. Non son tutti capolavori; le recensioni sono a volte discutibili (e potevano pure avvertire della presenza di spoiler). Un punto a favore è però la copertura di opere realizzate lontano da Hollywood. Un libro quasi indispensabile.
...ContinuaDEcisamente troppo troppo scarno nelle schede, anche se è simpatico come vadmecum per poi fare altre ricerche.
Anche qui come per le altre opere della casa editrice, sui film recenti si marca molto male.
Questo è per me uno di quei libri che o mi regalano o mai comprerei, non perchè inutile o brutto ma principalmente per due fattori:
1. non si capiscono bene i criteri utilizzati nella scelta dei film e le recensioni sono decisamente soggettive
2. al giorno d'oggi ormai trovo decisamente più informazioni su internet e di ogni film mi posso rapidamente fare un'idea anche prima di vederlo grazie ai diversi pareri degli utenti (un po' come per i libri qui su anobii).
pertanto il libro in questione, a parte l'accostamento di indiscutibili capolavori a film mediocri decisamente discutibili o a recensioni che non fanno altro che dirci semplicemente i nomi degli attori, del regista e di pochi altri elementi senza entrare nell'analisi del film, non è malaccio ma quantomeno anacronistico.
...Continua