Questo splendido romanzo di Sciascia non mi ha toccato tanto per avere parlato, senza mai nominarla, di mafia. Mi ha invece stimolato la riflessione sul valore della vita.
Con che facilità vengono eliminati, anzi meglio dire uccisi, uno due o tre persone senza un senso logico, senza un reale pericolo. Quali sono le condizioni per giustificare un omicidio?
Qui sembra che ci sia una scala di valori a dir poco arbitraria, ma la mafia non è l'unica organizzazione criminale che dà un valore discutibile alla vita.
Siamo in piena pandemia e pensavo alle polemiche sulle prime vaccinazioni agli anziani: perché vaccinare un 90enne? Perché la sua vita vale, come quella di chiunque altro in aggiunta ha priorità essendo una persona fragile. La vita di un trentacinquenne che lavora vale esattamente quanto quella di un novantenne pensionato, altrimenti diventiamo come i mafiosi che decidono di uccidere per precauzione, per depistaggio, per poter farsi gli affari propri con una donna affascinante...
...ContinuaCon quello stile asciutto che ne contraddistingue la prosa, Sciascia racconta una storia che potrebbe definirsi, con la classificazione attuale dei generi, un "noir" a tutti gli effetti. L'indagine privata del protagonista diviene una vera e propria analisi sulla società siciliana dell'epoca.
...ContinuaUNICUIQUE SUUM, dal latino A ciascuno il suo.
Leonardo Sciascia descrive con penna magistrale, scrittura accurata e linguaggio colto un bellissimo giallo in cui la vera protagonista è la terra siciliana e la mentalità dei suoi abitanti.
Ci sono tutti gli ingredienti per tenere viva la curiosità del lettore mentre man mano si svela il mistero: dalla lettera anonima al duplice omicidio, dalle indagini svolte da un professore ingenuo e dilettante all'avvenente e sensuale vedova del medico che suscita pensieri nella popolazione maschile del paese, dai pettegolezzi in piazza all'omertà degli abitanti, tutti sanno ma nessuno parla.. Un vero e proprio spaccato della cultura siciliana, pubblicato per la prima volta nel 1966, è ancora oggi attuale..
Ne consiglio vivamente la lettura..