Mi è capitato tra le mani questo libro e devo dire che si vede che l'autrice era ancora alle sue prime armi. I successivi libri che ha pubblicato invece sono fantastici. l'aspetto positivo dell'autrice è che affronta trame mai lette prima.
due anni fa:
non finito non per causa mia ma per aver scaricato il pdf incompleto (quindi forse si, è causa mia per averlo scaricato così, ma forse no perchè nemmeno la biblioteca ce l'aveva e quando dico non ce l'aveva intendo nemmeno a metà fin dove l'ho letto io u.u sempre se era metà o di +).
per quello che ho letto mi è piaciuto abbastanza! e mi ha preso anche tanto, ma non ho potuto comprarlo per problemi tecnici e dopo ancora un anno dalla lettura ce l'ho spesso in mente per sapere come andrà a finire!!
in alcuni pezzi direi che è davvero comico; come per esempio quando la protagonista finisce in una relazione, di cui non si rende conto nemmeno lei, col migliore amico che per sbaglio non comprende la situazione e quello che lei vuole dirle..
la parte della storia dove la protagonista si imbatte in questo grande guerriero "immortale" mi ha stupito, in senso scettico. l'inizio della storia mi era sembrata + o meno verosimile e quindi l'inserimento di un personaggio + o meno fantastico mi ha reso perplessa, ma poi il proseguimento è filato liscio.
la loro storia si evolve come tutte le altre + o meno fatte e rifatte, perchè alla fine sono sempre quelle. prima la protagonista e il guerriero si odiano e si fanno la guerra poi finiscono insieme o così mi fa intendere la parte di storia fin dove ho letto!
ogni volta che ci penso mi vorrei strappare i capelli per sapere come va a finire! spero che presto potrò finirlo!
ora - 2013:
devo dire che ci ho messo due anni a trovare questo libro!! due!! troppi! mi sono anche sentita dire che non esisteva...ma va beh, andiamo a parlarne nel dettaglio..
ora che sono riuscita finalmente a finirlo e a leggerlo tutto posso dire che forse le mie aspettative erano un tantino alte?
rileggerlo fino a metà, non mi ha dato tutte queste emozioni come se fosse stata ancora la prima volta, ma da metà in poi forse posso dire che si è tirato un po su con il fattore sorpresa. ma ha deluso le mie aspettative? non saprei ancora dirlo!
(ma, loveland esiste davvero?)
la storia tra corin (protagonista) e luke, il poliziotto infiltrato, mi è parsa un po campata per aria e troppo breve per sentirsi dire non ti amo più. mi è venuto da pensare: perchè? l'hai amata? o te la sei portata a letto e basta?
quando corin colpisce deniel, ripetutamente con una caffettiera, mi sono fatta delle grasse risate!
e la notte prima del combattimento finale?! che lacrime! (le uniche però).
le cose più scioccanti all'interno della storia sono state:
deniel e il padre di corin si conoscono!
rylen, l'ex capo di corin, è il padre di deniel!
dico io, ma corin è fuori di testa a pugnalare deniel nel finale?
come fai a voler uccidere la persona che ami? e comunque mi consolo per il semplice fatto che deniel non è morto perchè doveva sgozzarlo per riuscire nell'impresa. quindi ne sono più o meno felice e anche se lei dice di averlo fatto per salvare altre vite, mi sa comunque di emerita cacata..
adesso dovrò aspettare quanti anni per avere il secondo? ne vale la pena? finiranno mai le parole che potrò inserire in un commento/recensione?
ho conosciuto quest'autrice attraverso un altro libro che aveva scritto di genere completamente diverso. Me ne ero subito innamorata! Devo ammettere che è più portata per il genere drammatico e per tematiche adatte ad un lettore adulto rispetto a quelle fantasy. Tuttavia A occhi bendati non è il classico libro trito e ritrito che ormai in libreria troviamo a bizzeffe sugli scaffali. La trama è originale e invoglia a proseguire e vedere come va a finire la storia. Mi sono appassionata ai protagonisti pian piano ed ora mi gironzolano in testa continuamente. (ammetto di sapere alcune battute a memoria) Infatti sono ben delineati e rispecchiano alla perfezione l'adolescente medio. Alcuni errori di battitura possono infastidire ma d'altra parte ho fatto caso che la casa editrice è molto piccola perciò....
Il finale non mi è piaciuto. Sarà che sono un'inguaribile romantica e adoro i libri a lieto fine. Il libro si chiude con la finta morte del protagonista maschile, spalancando quindi le porte ad un seguito che attenderò con ansia.
Se la mia anima
non fosse così forte,
lui se la prenderebbe
Se non mi fossi
trasformata in fuoco,
il suo calore mi scioglierebbe
Se la sua voce
fosse capace di ipnotizzare
anche il cuore,
sarei persa
Ogni volta che mi guarda,
solo allora,
mi perdo totalmente
La storia parte banale e finisce peggio. Ci sono errori che fanno venire la pelle d'oca sparsi per tutto il libro, esempio:
Ho mio Dio Irene!, le vado incontro per abbracciarla, Aiutami!.
Libro abbastanza noioso comunque.
...ContinuaDevo concordare con la maggior parte delle recensioni su questo libro, bella idea ma sviluppata male. Il racconto nella sua prima logica risulta accattivante ma scorrendo le pagine si rimane sempre più delusi.
La scrittrice si allunga portandoci alla vista scene fine a loro stesse che non servano allo sviluppo della storia. Sarebbe stato opportuno tagliarle!!!
I personaggi non sono bene caratterizzati, ma rientrano nello schema standard e stereotipato, senza aggiungere particolari interessanti per renderli reali.
Una cosa che non ho apprezzato è la protagonista Còrin.
Da prima donna di ferro, imbattibile eroina anti-crimine( anche troppo per la sua costituzione ed età) che non ha bisogno di nessuno, nella seconda parte ragazzina che non prende alcuna decisione, debole e volubile psicologicamente che si trova attratta e imbambolata dal suo assassino Daniel.
La scrittrice passa da un’azione ad un'altra saltando dei pezzi e rendendo molto confusionarie anche scene semplici.
Ho trovato la scrittura avvolte spigolosa, non riuscivo a vedere i posti o le azioni dei personaggi.
Ma nonostante tutto sono curiosa di leggere il secondo libro per vedere dove la storia va a parare.