Travaglio è un giornalista spietato e puntiglioso di destra che parla come uno di sinistra.
Lo adoro.
Libro molto impegnativo, ricco di date, nomi e fatti da ricordare. A tratti sconvolgente per ciò che riporta, fa sicuramente riflettere.
Sbirciato...attualmente in prestito appena torna lo aggredisco per bene.
Un libro solido, esauriente, che mette in ridicolo l'informazione che ogni giorno tv e giornali ci propinano e mostra approfonditamente il terribile smantellamento della democrazia che l'Italia ha subito dal I governo Berlusconi in poi.
Tutti dovrebbero leggerlo.
Terribile, allucinante. Questa la sensazione sulla situazione dell'Italia in cui viviamo che rimane dopo la lettura di questo libro, fondamentale per comprendere cosa è davvero avvenuto negli ultimi sedici anni al di là dei titoli fuorvianti dei giornali e dei telegiornali. Travaglio come al solito elimina il fumo delle opinioni e va al sodo, andando a spiegare nel dettaglio cosa prevedono le moltissime leggi che sono state proposte e purtroppo in gran parte approvate. E quello che fa più male forse non è vedere come noi tutti siamo da anni nelle mani di una persona che non ha vergogna di pretendere decine e decine di leggi ritagliate su di sé, ma vedere come la cosiddetta opposizione non abbia fatto praticamente niente per impedirlo. Travaglio spiega nel dettaglio come la sinistra al potere non abbia fatto niente per cancellare le leggi inique in fatto di giustizia e telecomunicazioni o per regolare il conflitto di interessi, ma addirittura abbia a sua volta approvato leggi inique in accordo col centrodestra, in nome del "quieto vivere", del "dialogo", delle "riforme condivise" o semplicemente per complicità di casta.
...Continua