In Grigsby contro Russell [...]
http://www.incipitmania.com/incipit-per-autore/aut-v/valerio-chiara/almanacco-del-giorno-prima-chiara-valerio/
Bel romanzo, da tempo non leggevo un lavoro così riuscito da parte di uno scrittore italiano: mi ha fatto divertire, ho riso seguendo le vicende e i ragionamenti del protagonista, mi è piaciuto molto il linguaggio, l'uso del discorso diretto le scelte stile utilizzate. E quando faceva capolino la matematica - quella vera, quella difficile, quella dura davvero - è stato un piacere seguirla anche senza la pretesa di capirne le logiche ma lasciandosi condurre dal ritmo perfettamente inserito tra le pagine del romanzo.
...ContinuaUna sega mentale per nerd disillusi. Tra l'altro se non si ha una laurea in matematica certe cose rimangono dubbie. Le ultime due pagine mi hanno fatto rimpiangere di aver letto il libro.
mi manchi tu e mi manca la parte di me che sei tu, per questo, credo, domani accadrà che torno
* una lettura triste, che a suo tempo mi emozionò tantissimo. quel mi manchi che è più forte di un semplice ti amo, una frase che include univocità, che può intenerire e preoccupare. in molti casi anche infastidire o rattristare perché tu non lo provi, ma quando ci sentiamo dire mi manchi, significa che abbiamo lasciato un vuoto nella persona che ce lo dice e solo noi possiamo riempirlo.
'per essere me interamente,ho bisogno che ci sia anche tu', bellissimo davvero
un libro triste soprattutto per chi è vecchio come me.
brava