Audiolibro (Omaggio Web)
Breve romanzo di uno dei più grandi del genere. L’ho pensato come ad un lavoro part time… nel senso che ha preso quattro spunti e li ha inseriti in una storia carina, ma breve. Non verrà ricordato come uno dei suoi lavori migliori, ma se qualcuno ha poco tempo, la lettura è comunque gradevole. C’è una grossa rapina, ci sono intrecci amorosi fedifraghi, ma soprattutto il Dio Denaro a muovere tutto.
Difficile trovare una recensione per questo libro, scelto solo perché era uno dei pochi che mi mancava da leggere di Ken Follett. Troppi personaggi che si fa fanno fatica a ricordare, trama poco coinvolgente e un finale che ancora non ho capito.
Meno male che questo è stato solo il primo libro di Ken, ma soprattutto che ha avuto molte possibile per riscattarsi e dimostrare il meglio di sé.
Assegno comunque 2 stelle anobiane perché in alcune (rare) parti ha saputo anche catturare la mia attenzione.
non riesco a credere che l'autore di queste inutili 200 pagine sia lo stesso che poco più di 10 anni dopo avrebbe scritto un capolavoro come I pilastri della terra.
tre/quattro storie parallele appena abbozzate, noiose, senza capo nè coda si intrecciano in modo improbabile fino a concludersi quasi per inerzia; ho iniziato a memorizzare il nome di qualcuno dei protagonisti dopo oltre metà del libro.
il contrario di un romanzo avvincente, sembra il saggio di fine anno di uno svogliato studente di uno scadente corso di scrittura
Non è il solito intrigo.
E', piuttosto, il solito intrigo in pieno stile Follet! Gli incroci di persone e personalità che nascono all interno di queste pagine permettono una lettura rapida ma allo stesso tempo avvincente. E quando sei pronto a girar pagina ti godi in pieno le ultime righe di una Londra che non sospettavi esistesse... Aspettando i nodi, i soliti nodi, alla fine del pettine Ken ti sorpenderà in tutto il suo stile!
Potere è Denaro!