"Non ci vuole niente a essere coraggiosi quando si è felici".
"Sono poche le persone che hanno quello che hai tu. [...] Hai un progetto, una missione. Sai cosa vuoi. La maggior parte delle persone rinuncia ai desideri. Si arrendono al primo ostacolo, e poi cercano di fare del male a quelli che invece si sforzano di portare a termine ciò che loro hanno abbandonato. [...] C'è sempre una possibilità".
"Qual è la differenza tra amore vero e amore non-vero? Come fai a sapere che quella volta era vero? Come si fa a capirlo? - Lo senti dentro, nel profondo. - E' quando ti viene voglia di baciare alla francese qualcuno? - Anche, certe volte, ma è molto di più. In parte è come rinunciare. Tipo sacrificio, ma positivo. Scambi una parte di te per avere in cambio qualcosa che è più grande di te, ed è una sensazione bella e strana allo stesso tempo. Però ne vale la pena".
"Se vuoi bene a qualcuno non dovresti mai dimenticartene".
Alex (è anche il nome del mio cane) è un ragazzino di undici anni con la passione/ossessione per tutto quanto riguarda il cosmo e l'astronomia in generale. La sua idea di fondo è quella di raccogliere piccole e brevi registrazioni inerenti la vita sulla Terra, su un iPod, per poi poterlo lanciare nello spazio, attraverso un razzo autocostruito durante un
di un festival di modellismo aerospaziale, così da farle giungere ad una civiltà aliena.
Il racconto però è molto di più, ed è un susseguirsi di continue scoperte, anche dolorose, riguardo la vita, che avvengono, per il coraggio e la caparbietà del protagonista stesso.
Libro inizialmente per ragazzi, risulta godibilissimo e profondo per i temi trattati, anche per un pubblico non più giovanissimo.
Cit.
"Le volte che ci innamoriamo e facciamo le cose con coraggio e diciamo la verità sono le volte e siamo grandi e siamo ovunque, come l'universo"