Il percorso di crescita di un piccolo indiano coraggioso che va alla ricerca dell'uomo bianco per salvare il suo popolo dalla fame. Purtroppo, come sappiamo, all'uomo bianco interessa ben poco della sopravvivenza degli indiani, anche se qui, ovviamente, c'è un lieto fine.
Assolutamente consigliato per una prima lettura che fa anche riflettere.
la copertina era blu
il primo libro che mi ricordo di aver letto da sola (per il quale nessuno c'entrava)
diventato come mio
forse un segreto ma che non ferisce se viene svelato
Lo ricercai senza trovarlo , è diventato col tempo come un sogno
:) come un pomeriggio che forse mai sarà probabile ma ancora oggi è certo e vividissimo nei ricordi .. in cui ho mangiato more di gelso sotto un albero grande, su un dosso che non trovo più
a Gocciadoro
Storia a lieto fine (o quasi), raccontata in maniera -mi è parso- più che onesta: plausibile, anche se poco probabile, descrive una bella avventura come sarebbe potuta accadere, non nascondendo scenari "altri" e decisamente meno fiabeschi.
Credo ci siano ottimi spunti per illustrare anche qualcosa che va al di là della storia di Stella Cadente che -dall'alto dei suoi sei anni, candido e determinato- prende il suo cavallo e parte alla volta delle terre del'Uomo Bianco, per spiegargli che la deve smettere di far scappare lontano i bisonti, sostentamento primo della sua tribù.
...ContinuaLa situazione dei nativi americani raccontata da uno di loro...da leggere con un occhio critico
la storia di un bambino che vive con la sua tribù nelle varie praterie dell'america del nord.quando si accorge che la costruzione della ferrovia allontana i bufali e la sua gente si ritrova senza cibo Stella cadente decide di andare a parlare con gli uomini bianchi per risolvere il problema una volta per tutte.
...Continua