La cosa bella di questo libro é che mentre leggi viaggi anche tu insieme all'autore e ripercuoti gli stessi stati d'animo che si hanno in un viaggio: la curiosità prima di partire, l'eccitazione e l'euforia nelle prime tappe.
A metà del libro (o del viaggio) pervade la sensazione di essere in viaggio da sempre, di aver già vissuto numerevoli incredibili avventure e conosciuto tantissimi amici ognuno con il suo trascorso.
Infine l'amarezza che sale nelle tappe finali che resta fino a che non si raggiunge la consapevolezza di come queste esperienze cambieranno la persona nello spirito e nella vita quotidiana.
Da leggere assolutamente per gli amanti del Giappone, viene voglia di seguire le orme dell'autore e andare dietro alla fioritura da sud verso nord.
Cronaca di un viaggio. Malgrado l'abbia letto diversi anni dopo la sua pubblicazione ho verificato in internet (che tendo spesso ad utilizzare come approfondimento di ciò che leggo) diversi riscontri attualissimi (forse segno che il Giappone cambia molto lentamente). Le esperienze personali dell'autore le ho trovate a volte divertenti e interessanti altre volte un po' meno e più supponenti. Comunque ne consiglio la lettura.
...ContinuaLibro interessantissimo per chi è appassionato del Giappone o per chi vuole conoscerne più a fondo cultura ma anche curiosità. Racconta il viaggio del protagonista per il tutto il Giappone, da sud a nord seguendo la fioritura dei ciliegi, evento a cui i giapponesi stessi tengono tantissimo. È un libro che ti permette di conoscere questo paese un po' di più, anche grazie alle spiegazioni di tradizioni, rituali, particolarità tanto diverse dalle nostre. Lo consiglio insieme alla lettura del numero proprio dedicato al Giappone della collana "The passanger" edita dalla casa editrice Iperborea.
...ContinuaPremetto di aver acquistato questo libro prima di partire per un viaggio in Giappone, e di averlo finito solamente dopo essere tornato: questo, che apparentemente può sembrare (e tecnicamente è stato) un "errore" è invece risultato un qualcosa di estremamente positivo nella reale comprensione tanto del viaggio quanto di ciò che è descritto nel libro: avere una chiave di lettura "pre" e una chiave di lettura "post" Giappone mi ha fatto assaporare le pagine in maniera diversa.
Il Giappone è un paese diverso, diverso perchè non possono venire altri termini più pregnanti per descriverlo: è un paese di contraddizioni, come ho potuto percepire anche sul posto, un paese con un'energia incolmabile della quale ogni singolo giapponese sembra essere parte integrante e necessaria, un paese di persone gentili e rispettose, ma allo stesso tempo diffidenti e riservate, un paese che credo che chiunque ne abbia la possibilità debba mettere tra le proprie mete prioritarie nel viaggio della vita.
Will Ferguson riesce, unendo sagacia, ironia ed anche quel pizzico di introspezione che accompagna ogni viaggio, a costruire un resoconto del proprio peregrinare in autostop per i luoghi meno turistici del Giappone attraverso un libro che si fa leggere agilmente e spesso riesce a strappare un sorriso.
Consigliato, vivamente direi.
...Continua