Primo libro che leggo di questo autore e penso sia anche l'ultimo.
L'idea è molto carina. Una lista di persone, redatta da un gruppo i cui partecipanti sono tra i più potenti e influenti del mondo, che dovranno essere uccise entro una data ora di un dato giorno. Il valore di ogni testa è enorme.
Uno di questi è il capitano Schofield che, di punto in bianco, si trova braccato non da uno ma più sicari.
Ho quindi iniziato a leggerlo e, sinceramente, mi ero anche appassionato alla vicenda.
Poi inizia ad esagerare. Lo fa sempre di più fino ad arrivare ad un inseguimento tra una macchina da rally e 3 sportive, due elicotteri, due motrici, un velivolo tipo Harrier e come se non bastasse... due cacciatorpedinieri.
E' dall'evoluzione di questa vicenda che ho capito che quando è troppo è troppo, per quanto a me i libri di azione e spionaggio piacciano parecchio.
Non lo consiglio. CI sono storie fatte molto meglio
E dal quel momento non ce l'ho più fatta
...ContinuaAzione allo stato puro. Reilly è un maestro nel descrivere le scene di combattimento. Solo per gli amanti del genere.
Consiglio tuttavia di leggerlo solo dopo Ice Station e Area 7 in quanto in parte collegati.
Un'americanata come poche, però è divertente. si lascia leggere.
Molto bello, tanta adrenalina e uno sfondo più globale rispetto ai precedenti lavori di Reilly. Anche colpi di scena non immediatamente prevedibili, il ché per questo genere è raro.
Sinceramente ho trovato questo libro molto inverosimile...sembra uno di quei film americani impossibili.
Inseguimenti , sparatorie ecc... tutto molto "fantasioso" nella dinamica.
Avevo sentito parlare bene dell'autore dopo che amici avevano saputo che mi è piaciuto leggere Tom Clancy...bè non ha niente a che fare con lui ve lo assicuro.