Diciamo che, alla seconda gravidanza e per di più voluta, l'effetto sorpresa/shock iniziale non c'è stato. Inoltre si tratta di un ri-percorso, ma, come si dice, repetita iuvant. E allora ben vengano tutti questi consigli in chiave ironica e spassosa a smorzare la tensione e a ricordare che sì, è dura, ma ce la si può fare.
...Continuafinalmente un libro utile e che allo stesso tempo sdrammatizza l'esperienza della gravidanza
mi ha fatto sorridere e allo stesso tempo riflettere e commuovere
Ci voleva un libretto autoironico ma al contempo saggio e divertente. Scritto da una che ci è passata, poi, è la ciliegina sulla torta!
Che dire? E' un bel libr(ett)o, scorrevole e simpatico. Fa sorridere delle disgrazie della gravidanza e aiuta a prendere la cosa con filosofia. Perchè la gravidanza non è un periodo rose e fiori e, finalmente, qualcuno lo scrive a chiare lettere!
Mi sarebbe piaciuto leggere qualche pagina in più perciò mi limito a 3 stelline.
Dopo aver tratto giovamento da Guida al Matrimonio della stessa edizione, appena rimasta incinta sono andata immediatamente a comprare questa guida, essenziale per superare indenne un capitolo della vita femminile che presto o tardi, prima o poi, succede a molte (non tutte!!)
Lo consiglio a chi è alla prima gravidanza, perchè possa passare serenamente e anche auto-ironicamente un periodo fatto di ansie e incertezze, ma mi sento di consigliarlo anche a chi è alla seconda, terza, quarta ( e se ce la fate ad andare ancora avanti, meritate tutti i miei complimenti ;P!!!) se può servire a tenere il "Baby Blues" più lontano possibile...