Esempio sfavillante di come certo "fumetto d'autore" valga (sotto tutti gli aspetti) nettamente di meno rispetto a quello cosiddetto popolare.
Disegni mediocri, soprattutto perché poco coinvolgenti rispetto all'esigenze della trama, sceneggiatura inesistente e testi/dialoghi che ti fanno subito venir voglia di leggere un bel libro scritto...
In giro c'è sicuramente di molto meglio...
L'infanzia, gli amori, le droghe, le idiosincrasie, le illuminazioni. Un racconto autobiografico dello sceneggiatore di fumetti Jim de Matteis. Si ride, ci si commuove, ci si perde e ci si ritrova. I disegni sono buffi e graffianti, mai accademici. Vera letteratura disegnata, ma più di tutto vera letteratura.
Oggi con questo tipo di narrazione Gipi vende un pazzo e mezzo di copie. Gipi è bravissimo, ma questo è anche meglio. Provaci ancora, Jim, non scrivere solo Spider-man.
Da fare leggere a tutti quelli che considerano i fumetti "roba da bambini". Un capolavoro della letteratura "disegnata".