Il racconto di Gino Strada, simbolo dell'ong Emergency, verte sulla guerra in Afganistan, nei giorni successivi all'11 Settembre. Le difficoltà per raggiungere questo paese sull'orlo della guerra, la difficoltà ad aprire e a far funzionare l'ospedale di Kabul. Una severe condanna alla guerra, in tutte le sue forme, le atrocità e la mancanza di logica in essa. Un libro da leggere
...ContinuaBuskashi' è il diario di viaggio compiuto dallo staff di Emergency per raggiungere l’ospedale di Kabul,
Buskashi' è il nome di un violento gioco nazionale afghano, nel quale due squadre si contendono, senza esclusione di colpi e senza regole, la carcassa di una capra.
Buskashi è un libro scritto per essere letto da tutti, un passo dentro l'orrore di una guerra al terrorismo.....
#Strana espressione : la guerra per far finire la guerra....Nel migliore dei casi soltanto una guerra in piu'#
“Non credere una parola, quando diranno che hanno sconfitto il terrorismo. Sono bugie, enormi bugie che difenderanno con i denti per coprire i propri crimini e i propri interessi.”
https://frasiarzianti.wordpress.com/2017/03/13/buskashi-gino-strada/
Un libro difficile da masticare. Ingombrante, duro, complicato. Ma spaventosamente giusto. Gino Strada ha raccontato gli orrori della guerra, che non ha bandiera né religione. Ci ha detto, un'altra volta, quanto siano fallaci i meccanismi internazionali, quanto siano egoisti e crudeli. Ci ha ribadito che la guerra non si combatte con un'altra guerra. Gli unici a farne la spesa sono i civili, i bambini, le donne, i loro papá.
Da questo libro emerge solo la punta dell'iceberg, ma basta e avanza per farci rabbrividire e farci sperare che ne esistano altri come Gino Strada, per lasciare accesa una luce di speranza.