Viene raccolta in questo volume parte dell'albo celebrativo “Red, White, and Blue”, uscito per i sessant'anni dell'eroe e colorato seguendo il filo conduttore degli unici tre colori menzionati nel titolo, gli unici, assieme al nero, consentiti agli autori coinvolti. La raccolta di storie selezionata dal volume è molto eterogenea graficamente, e spazia dal minimalismo anni Cinquanta del fumettista-animatore Bruce Timm allo stile pittorico-fotorealista di Alex Ross, ospitando perfino contributi di artisti alternativi come Paul Pope e Peter Kuper. In aggiunta a questa carrellata di virtuosismi grafici classici e moderni, i curatori del volume hanno incluso alcune storie classiche, iniziando con l'immancabile presenza di due dei creatori del personaggio, il disegnatore Jack Kirby (che gli diede vita negli anni Quaranta assieme a Joe Simon) e Stan Lee (che ne introdusse la versione moderna negli anni Sessanta). Ma l'aggiunta più rilevante artisticamente è senza dubbio la saga in tre numeri “Stanotte Muoio”, disegnata dal poliedrico James Steranko, entrata nella storia del fumetto e anticipatrice di molte tendenze del fumetto moderno. Non si tratta di una raccolta meramente autocelebrativa. L'influsso dell'attentato alle Torri Gemelle sul periodo di uscita dell'albo si fa sentire, e rende la celebrazione un pretesto per spunti introspettivi, riflessivi, perfino ferocemente satirici e ambientati tra le controversie della storia americana.
...ContinuaUn'accozzaglia di storie insulse e scollegate.
Soldi buttati nel cesso.
Orribile.