La copertina con l’immagine di un bimbetto che sgambetta felice nell’acqua in un bella giornata di sole fa da contrasto alla narrazione di un calvario , quello di Valter (dietro il quale si cela lo stesso Abate) , giornalista conosciuto ed apprezzato per il brio e la a vitalità che ha sempre dimostrato in ogni occasione , che a causa del peggioramento di una grave disfunzione epatica contro la quale combatte sin da quando era piccolo si trova costretto ad affrontare una prova durissima e decisiva .
Ciò lo porta a contatto con una realtà terribile , del tutto nuova e difficilissima da sopportare come quella del trapianto , che tuttavia lo farà crescere in tutti i sensi sia pure se a prezzo di una grande sofferenza .
Scritto a quattro mani con l’attore , ma soprattutto amico, Valerio Mastandrea (che a sua volta si cela dietro il nome d’arte che compare in copertina ) è un libro che , visto il tema trattato , poteva rischiare di apparire eccessivamente angosciante da una parte e forse pietistico dall’altra.
Invece l’abilità degli autori è stata proprio quella di utilizzare il tono giusto , a tratti addirittura umoristico a dispetto della serietà dell’argomento , giostrando opportunamente fra i diversi sentimenti ed avvalendosi di personaggi che , veri o inventati che siano , risultano tutti perfettamente credibili in una storia di forte impatto emotivo che induce spesso alla riflessione.
⭐⭐⭐⭐⭐ 5/5
ᴄʜɪᴇᴅᴏ ꜱᴄᴜꜱᴀ - 𝓕𝓻𝓪𝓷𝓬𝓮𝓼𝓬𝓸 𝓐𝓫𝓪𝓽𝓮 e 𝓢𝓪𝓿𝓮𝓻𝓲𝓸
Scritto da Francesco Abate e Saverio Mastrofranco; dietro a lui in realtà si nasconde Valerio Mastrandrea, grande amico dell'autore. Usa questo alias per non togliere notorietà all'amico giornalista che con questo libro vuole raccontare la sua esperienza, la malattia e l'attesa del trapianto di fegato che gli ha restituito la vita.
Chiedo scusa un titolo e una copertina bellissima. Ma la vera bellezza sta nelle parole, in tutta questa vita. Perché di vita qui dentro ce n'è tantissima..... Anch'io voglio chiedere scusa a tutti voi che leggerete questo libro, dopo il mio consiglio. So che vi darò dolore.
🔹️
Mi rimarrà una cicatrice addosso che non andrà più via, questo libro mi ha segnato profondamente.
Un romanzo autobiografico introspettivo e intenso. Una grandissima lezione di vita che lascia molti punti di riflessione.
Spogliarevi di tutti gli orpelli, e guardatevi dentro in profondità se vorrete leggere questo libro, e lasciate spazio a tutto quello che entrà dirrompente dentro di voi.
🔹️
Fatevi un regalo e leggete questo libro meraviglioso. Mi ha fatto soffrire tantissimo ma mi ha lasciato tanto su cui pensare.
🔹️
Appena aperto, nella prima pagina c'era un messaggio:
✒
𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘳𝘰𝘮𝘢𝘯𝘻𝘰 è 𝘪𝘴𝘱𝘪𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘷𝘦𝘳𝘢. 𝘓𝘢 𝘧𝘪𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 è 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘰 𝘶𝘯 𝘱ò 𝘱𝘪ù 𝘢𝘤𝘤𝘦𝘵𝘵𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦, 𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘵à 𝘢𝘷𝘦𝘷𝘢 𝘴𝘶𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘪 𝘭𝘪𝘮𝘪𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵à.
🔹️
Beh, mi avevano avvertita, ma tra me e me ho pensato, "una bella tecnica, per colpire il lettore". Di libri ne ho letti tanti, mentalmente credevo di essere preparata a tutto.
Ok per la storia dolorosa e straziante come poche, la premessa era chiara!!
Ma la scrittura, la scrittura è magica.
Irriverente, ironica, graffiante!!!!
Leggere un buon libro è una cosa, leggere un buon libro scritto così, è tutt'altra cosa.
Cosa posso dire di più.
Nulla , ne sono rimasta estasiata.
M E R A V I G L I O S O !!!!!!!
🔹️
Queste letture non dovrebbero mai restare in ombra, ed è qui, in questo momento che amo quello che faccio. Sperare che con la mia condivisione queste letture possano ad arrivare a più persone possibili , innescando una contagiosa e sana diffusione. Dar luce e ancora splendore a letture che non andrebbero mai dimenticate.
seguitemi in instagram
leggereconleggerezza
Ho alternato commozione a grasse risate e, forse, sono proprio queste che mi han permesso di non sciogliermi in una valle di lacrime. È un libro che ti prende e ti percuote l’anima come un battipanni sul tappeto, che ti centrifuga a mille le emozioni e non sai più nemmeno tu cosa stai provando. È stata una sorpresa, un pugno nello stomaco, un regalo e anche un calcio nel culo. Leggetelo, almeno una volta nella vita; regalatevi questo vaso di Pandora anche solo per ricordare che, nonostante tutti i mali, la speranza è quella che rimane. Sempre. Fino alla fine.
...ContinuaUn libro molto bello ho apprezzato lo stile dell'autore e la storia che racconta. Si entra in contatto con il protagonista si vive insieme a lui la malattia l'ansia del trapianto e il dopo. Si prega insieme a lui che tutto vada a finire bene. Lo consiglio. Chiedo scusa riesce ad entrare dentro e a sfiorare corde dell'anima.
...Continua