Nell’intento dell’autore dovrebbe essere un simpatico saggio dove si cerca di spiegare con le leggi della fisica “cosa accadrebbe se? (cose assurde)”.
Il risultato e’ che scrivendo questa recensione molti mesi dopo averlo letto, non mi sovviene nessun particolare passo del libro. Libro poco interessante.
Questo è uno di quei libri che, più che leggerli, possono funzionare da serbatoio per l'immaginazione. Munroe ha la capacità e le competenze per spiegare le possibilità dell'impossibile. Così nascono mondi in cui si collezionano gli elementi della tabella degli elementi, in cui si vola con i mitragliatori, e via dicendo. Lo stile leggero ma preciso rende tutto molto divertente.
...ContinuaPessimo libro di divulgazione: sembra tradotto da Google (oppure anche l'originale era scritto così)! Risposte facili a dilemmi inutili (senza fonte): ne salvo una manciata (muro periodico, tutti fuori, autofecondazione, proiettile di neutroni), che pur non essendo esaustive, almeno mi hanno stimolato qualche spunto di riflessione.
Come letto in un'altra recensione qui su Anobii, mi accingo anche io al lancio del libro... magari mi avvicino al record citato nel testo (vedi domanda sul lancio in alto).. sicuramente mi libererò di questa paccottiglia...
Insomma soldi buttati via e tempo perso!
Brillante, sarcastico e anche istruttivo, perché no. Chi lo dice che, pur rispondendo a domande più o meno assurde, non si possa far appassionare alla materia trattata, se si riesce a farlo con leggerezza ed ironia? Le domande sono come le ciliegie, una tira l'altra, e i fumetti sono un fantastico compendio che non può che aggiungere humor alle risposte semi-serie dell'autore.
...Continua