Carta (Mia proprietà)
Comprato d’occasione in bancarella, una bella raccolta stile anni 70, quando d’estate ti buttavi su questi agglomerati di brevi storie. Gli autori sono tutti di qualità e davvero leggendo ti rendi conto che non abbiamo nulla da invidiare a nessuno. Carlotto, Ammaniti, Camilleri, Lucarelli, Di Cataldo… tutta gente capace d’inventare suspense e intrigo anche in mini racconti come questi del libro. Carino.
Piacevole, niente di particolare, ma abbastanza per una lettura leggera. Qualche racconto è intrigante, altri meno. Anche la scrittura in alcuni casi è troppo banale, racconti scritti con un linguaggio popolare, che li rende per questo ancora meno interessanti. Restano per alcuni racconti ben scritti o con storie avvincenti.
...ContinuaDa antico cultore di serie a fumetti, trovo che il racconto breve sia una delle migliori forme di letteratura di intrattenimento in assoluto. Di certo, alcune idee presenti in questa antologia, potrebbero essere sviluppate in una trama più estesa e più completa, altre, invece, le ho trovate perfette nell'essenzialità della narrazione compressa in poche pagine.
Gli autori della raccolta, poi, sono i campioni nostrani del genere e la lettura del libro non può che risultare molto piacevole.
Seppure di diverso livello, con quella di Ammaniti un gradino almeno sotto tutti gli altri, si tratta di storie piacevoloi e veloci da leggere che, in piccolo, presentano le caratteristiche delle opere più complesse dei loro autori. Una veloce carrellata su alcuni bravi autori noir contemporanei italiani.
...ContinuaTutti i racconti sono originali, ed anche piacevoli. L'unico che non mi è piaciuto è quello di Ammaniti