Sembra scritto da una persona che abbia visto solo gli anime su italia uno. Esclusa la parte iniziale (in cui praticamente dice che tutti gli anime si basano sulla leggenda di Goku) il resto del libro è formato da sterili riassunti degli anime più famosi (trasmessi da italia uno), per di più trattati spesso con sufficienza. Data la cultura millenaria del giappone e la grandissima varietà di anime in circolazione poteva essere un'analisi seria e concreta e invece sfrutta nel titolo i nomi di ken shiro, anime e sasuke (e una copertina accattivante) per vendere copie. Occasione sprecata per aumentare la cultura del fumetto (e quindi degli anime) in Italia.
...Continua