Ho analizzato due capitoli: il primo relativo alle intelligenze multiple di Howard Gardner, il secondo al mito della coscienza, estrapolando i concetti-chiave di "Uno, Nessuno e Centomila" e de "Il Fu Mattia Pascal", delineando i problemi dell'identità individuale secondo Pirandello. Gli autori propongono i loro scritti in maniera ordinata, accurata e diretta, ricorrendo in molti casi ad argomentare questioni che il lettore può non conoscere.
...Continua