Fantastico libro che rende la filosofia Zen fruibile a chiunque con semplicità, reso a fumetti è ancora più godibile.
Lettura ideale da fare a letto, una storiella a sera per addormentarsi con un sorriso sulle labbra alla semplicità della morale che se ne può ricavare.
Assolutamente consigliato a tutti, grandi e piccoli, da rileggere nel tempo come Siddartha, per trovarvi sempre nuove chiavi di lettura in base all'esperienza accumulata.
Un ottimo libro a fumetti per entrare alla scoperta del mondo zen e dei suoi concetti...
Ottimo soprattutto per chi vuole avvicinarsi a capire qualcosa di questo mondo, dato che ogni storia ha un'accenno di spiegazione alla conclusione.
Caratteristica difficile da trovare nei libri di zen... I quali di solito preferiscono lasciar meditare il lettore su queste storie!
Un libro non adatto a coloro che sanno tutto, che hanno sempre tutte le risposte, che non hanno mai dubbi e che non hanno la voglia o la capacità di FERMARSI, RIFLETTERE, METTERSI IN DISCUSSIONE. Trovo affascinante il fatto che ci sono cose che non possono essere trasmesse, insegnate, imparate.
Una delle frasi del libro è diventata una specie di mantra: "la via breve è la via lunga".
La trovo una forte e fondamentale opposizione alla mentalità dominante del "tutto è facile".
Originale trasposizione delle storie zen tramite fumetti. Affascinante ed istruttivo. A tratti induce autoriflessione profonda.
Zen a fumetti, da non perdere.
Aiuta a riflettere sulla come la vita la si vive poco coscientemente.