Senza dubbio utile (a questa edizione, oltretutto, sono state aggiunte varie voci e altre sono state aggiornate, sempre indicando l’autore, in modo da poter conservare l’opera di Abbagnano).
La lettura di alcune delle trattazioni più corpose (tempo, spazio, essere, dio, diritto, etica, metafisica ecc.) è comunque un piacere in sé perché offre la possibilità di ripercorrere l’avventura millenaria dell’intelletto umano – se mi si passa l’enfasi – spiegata con grande chiarezza.
Il sedicente studente di filosofia non può non avere questo.
Validissimo strumento di consultazione per chiunque, a vario titolo, si occupi di filosofia, è un dizionario completo ed esaustivo, curato e compilato da uno dei più influenti filosofi italiani del 900. Pur mascherato da dizionario, è a tutti gli effetti un manuale di storia della filosofia in formato tascabile.
...ContinuaQuesto dizionario è molto molto utile per chi, come me, studia filosofia e ha bisogno di questi testi d'appoggio.
classico dizionario di filosofia per rinfrescare nozioni dimenticate o per approfondire aspetti filosofici nuovi.