Stavolta ho scritto una lista di punti problematici via via che andavo avanti con la lettura. Non mi piacerebbe se qualcuno mi obbiettasse che i miei pensieri su questo libro non sono giustificati dal testo, quindi ho provveduto ad accumulare prove.
- Bella non rimprovera in alcun modo Edward per il fatto di essere sparito nel nulla per mesi, senza darle modo di contattarlo per, ad esempio, chiedere spiegazioni, parlare, o qualunque altra cosa sarebbe potuta servirle a elaborare la rottura. Quando, dopo mesi, Bella ritrova Edward, anziché far valere il suo legittimo punto di vista e - perché no - dar voce anche ai suoi dubbi sul suo comportamento scostante, noi capiamo che da parte di Bella tutto è già dimenticato e giustificato, tanto che Bella ha addirittura paura a menzionare l'argomento con lui perché teme le sue reazioni. Teme in particolar modo che lui possa sentirsi in colpa per la sua sparizione perché, per qualche ragione, secondo Bella lui non deve affrontare le conseguenze del suo comportamento. Non capisco il perché: dacché mondo è mondo, per quanto una persona ci voglia bene, non è tenuta a subire tutte le nostre giravolte, né il nostro comportamento sbagliato (nella cui casistica rientra anche il ghosting, lo sparire completamente da un giorno all'altro) senza reagire. La posizione di Bella, invece, è quella di chi incassa sempre senza mai reagire. Come vedremo, tra l'altro, non solo questo, ma ogni comportamento sbagliato perpetrato nei confronti di Bella in questa saga - che esso mini la sua libertà, la sua dignità, la sua autostima, il suo equilibrio emotivo - viene puntualmente minimizzato e fatto passare in sordina, da lei stessa in primis, ma anche da personaggi secondari e, a mio avviso, dal narratore.
- Inaspettatamente Edward si dice dispiaciuto di aver abbandonato Bella. Potrebbero quasi sembrare delle scuse, ma Edward immediatamente rettifica aggiungendo di essere dispiaciuto solo perché, allontanandosi, ha permesso che Bella iniziasse a frequentare Jacob. Quando ho letto questa sua esternazione, sono rimasta allibita dalla sua presunzione: Edward si permette di sindacare sulle persone che Bella ha frequentato mentre lui non si faceva nemmeno sentire.
- Intanto a me saliva il nervoso perché mi chiedevo: e se fosse stata Bella a voler sparire contro la volontà di Edward? Come avrebbe potuto, lei, tener lontano uno che abusa continuamente dei suoi poteri sovrannaturali per fare irruzione nelle case d'altri mentre questi dormono? Uno che d'abitudine la spia, la segue, le fa gli appostamenti ovunque e con qualsiasi pretesto? Uno che non potrebbe essere denunciato neanche volendo, perché superiore alle leggi umane? E se mi si risponderà che Edward ha assicurato che, in quel caso, saprebbe rispettare le decisioni di lei, io risponderò che comunque dovremmo fidarci sulla parola perché, nei fatti, il suo comportamento fa pensare a tutt'altro: Edward è morboso e controllante. Inoltre, io sto parlando di disparità di potere: Edward semplicemente ha facoltà di rendersi irrintracciabile, Bella no. Bella potrebbe liberarsi di Edward solo per concessione generosa di quest'ultimo (concessione la cui sincerità non potremo mai verificare, comunque), mentre Edward non ha bisogno di nessuna concessione da parte di chicchessia. Bella potrebbe solo sperare, augurarsi, che Edward si comporti da individuo maturo e si attenga a ciò che ha detto. E se Edward si rivelasse poco incline a lasciarla in pace, lei non potrebbe difendersi in alcun modo. Chiunque abbia avuto problemi ad allontanare persone insistenti e potenzialmente pericolose dalla sua vita (ad esempio un ex partner con tendenze violente) capirà quello che intendo dire: quello descritto nel libro potrebbe potenzialmente diventare l'incubo peggiore di molte persone vittime di stalking o di altri tipi di abuso. Mi viene in mente un trailer che ho visto di recente; il film che veniva sponsorizzato parlava di un ex fidanzato psicopatico che scopre il modo di diventare invisibile, e che usa la sua invisibilità per tormentare la ex fidanzata. Quel film era un horror dichiarato. Qui invece le stesse premesse pretendono di dar luogo a una narrazione romantica, idilliaca.
- Siamo alle prime pagine. Troviamo subito Edward interferire nelle scelte universitarie di Bella (lui che è un vampiro e che potrebbe quindi, tecnicamente, andarla a trovare ogni sera ovunque lei scelga di andare).
- Edward vieta a Bella di frequentare il suo migliore amico.
- Edward spia Bella mentre scrive le mail a sua madre.
- Edward sputa merda sulle letture di Bella, per chiarire che i gusti di Bella fanno schifo.
- Edward trova un modo subdolo di obbligare Bella ad andare a trovare sua madre nonostante Bella abbia appena detto di non volerci andare.
- Edward arriva a manomettere il pick-up di Bella per impedirle di andare a trovare il suo migliore amico (si rende palese la necessità di un ordine restrittivo nei confronti di Edward, e siamo solo al capitolo 2).
- Edward filtra in base al suo giudizio le informazioni che Bella deve avere su questioni che riguardano la sua stessa sopravvivenza.
- Edward assolda Alice perché rapisca Bella e la tenga segregata nella loro villa ogni volta che lui deve allontanarsi da Forks (si sfocia nel penale, e siamo arrivati al capitolo 6).
- Rosalie afferma convintamente che la sua bellezza sia una sciagura, perché le ha procurato uno stupro di gruppo. Strano, e io che pensavo che fossero stati gli stupratori a procurarglielo. Ma per fortuna grazie alla Meyer impariamo che è la bellezza della donna la causa delle violenze che subisce.
- Per sottrarsi al rapimento, Bella è costretta a fuggire da scuola, perdendo le lezioni, perché sa che i vampiri non possono usare i loro poteri di fronte a un pubblico (e sono pienamente dalla parte di Bella: se il vostro fidanzato vi rapisce e vi tiene segregate, qualunque sia il motivo per cui ha deciso di farlo, avete tutto il diritto di tentare di scappare, non importa quanto suddetto fidanzato abbia zigomi perfetti e occhi cangianti).
- Quando Bella riesce a vedere il suo migliore amico, Edward molla tutto quello che sta facendo e le va subito alle calcagna, per poi rivolgerle occhiate truci e recriminazioni non appena la reincontra.
- Edward commenta un'affermazione di Bella su tre in questo modo: "non fare la stupida", "non dire sciocchezze", "non essere ridicola", "non essere infantile", "non fare le bizze". L'insulto più creativo è: "Oggi sei molto perspicace. Incredibile". Insomma, Edward non perde occasione per rivolgersi a lei in maniera degradante e offensiva. Io vorrei sapere, da tutti quelli che sostengono che Edward sia gentile e meraviglioso, se davvero è questo il modo in cui vi piacerebbe essere trattate. Se questo è per voi l'ideale del rapporto romantico. Io ci ho prestato attenzione: Edward sminuisce il 90% dei pensieri che provengono da Bella. Ma io mi domando cosa ti faccia sentire innamorato di una persona della quale hai palesemente una pessima opinione e che per giunta non esprime mai un concetto con cui sei d'accordo. A me preoccupano i lettori più giovani che non danno peso al problema. Quello che Edward utilizza è un registro inaccettabile in una relazione. E non importa se anche voi credete che Bella sia stupida: non ci si mette insieme a una persona che si considera stupida per ricordarle ogni secondo quanto sia stupida.
- Il capitolo 15 è incommentabile dall'inizio alla fine, secondo il mio parere. Non pensavo si potessero raggiungere tali vette di delirio. Eccone il contenuto a grandi linee: Jacob abusa fisicamente di Bella (nello specifico, la tiene ferma bloccandola con la forza mentre la obbliga a subire un bacio, ignorando completamente l'esplicito "NO" e tutti i suoi gesti successivi tesi a cercare di liberarsi dalla stretta; lo descrivo per far capire quanto l'abuso sia palese). Dopo ciò, nonostante Bella si vendichi cercando di dargli un pugno, Jacob insiste a dire cose da marpione decerebrato come: "Eddài, ammettilo che t'è piaciuto", oppure "A me è piaciuto, vedrai che quando ci ripenserai più tardi scoprirai che è piaciuto anche a te". Meglio commentarle senza tanti giri di parole: queste sono frasi da maniaco sessuale ubriaco che ti abborda in una bettola, sono squallide e schifose. Ma lo schifo e il grottesco raggiunge picchi inarrivabili quando Jacob ammette tranquillamente l'abuso appena perpetrato di fronte a Charlie - PADRE di Bella, vantandosene. Capiamo che Charlie ha appena subito una lobotomia quando commenta: "Buon per te, ragazzo". L'abuso viene quindi sminuito dal padre della vittima. Arriva Edward e dice a Jacob: "Stavolta non ti uccido solo perché turberei Bella". E giuro che questa è stata l'unica volta in cui ho provato simpatia per la psicopatia di Edward. Edward è l'unico tra i presenti a far notare l'imprescindibilità del CONSENSO (ed Edward in teoria sarebbe l'uomo del secolo scorso). Jacob invece non afferra nemmeno vagamente la gravità del suo gesto. Così come non l'afferra il padre, che è pronto a estrarre le manette da poliziotto non appena ha il sospetto che Edward voglia litigare con Jacob, perché "non tollera litigi". Ma a quanto pare tollera che abusino della figlia? Ma che messaggio manda questo capitolo alle ragazze?
- Edward perde immediatamente i punti guadagnati urlando nella pagina successiva "Lei è MIA!"
- Nel successivo incontro tra Bella e Jacob, Jacob la afferra per i polsi, la trascina, la trattiene, e compie altri gesti di costrizione.
- Ovviamente il comportamento di Jacob viene perdonato dopo poche pagine (vedi il primo punto della lista) nonostante lui ripeta lo stesso gesto a breve distanza di tempo, sebbene in forma di licantropo, dimostrando di non essere né pentito né desideroso di rimediare. Mi riferisco alla scena in cui Jacob, in forma di lupo, le lecca la faccia a tradimento. Ho capito che quando è in forma di licantropo le sue molestie sembrino più che altro i gesti entusiasti di un cane da compagnia, ma lui mantiene il cervello di Jacob mentre lo fa, sicché tecnicamente l'ha di nuovo baciata contro il suo consenso.
- Nel bosco lui la tocca, la stringe, ecc. pochi giorni dopo la molestia, e nessuno dei presenti si scompone. Immaginate di essere toccate, strette, dalla stessa persona che pochi giorni prima vi ha molestate.
- A un certo punto Bella ha la tentazione di proporre che "tutto sommato se dovete bere sangue umano per diventare più forti in vista della battaglia..." Eh, certo, perché per salvare la vita a voialtri egocentrici va bene mobilitare gli eserciti, ma della vita degli sconosciuti con l'alopecia chi se ne frega? Scopriamo quindi che Bella sarebbe pronta a diventare connivente con un eventuale stragista di suoi compaesani se tale stragista fosse il suo fidanzato. Immagino che questi dettagli da profilo psichiatrico di un'internata in un carcere di massima sicurezza servissero per far immedesimare le giovanissime.
- Jacob accusa Edward di manipolare Bella, concordo, peccato che questa accusa venga da lui, che ha minacciato il suicidio per estorcerle un altro bacio. La minaccia di suicidio è il non plus ultra delle manipolazioni emotive. Poteva mancare? Ovviamente, neanche a dirlo, neanche questo atto aberrante avrà alcuna conseguenza negativa per Jacob.
Conclusioni: alla fine, finalmente, Edward paga le conseguenze della sua sparizione. Come? Ma è ovvio: trovandosi costretto ad accettare che, in sua assenza, Bella abbia maturato sentimenti per qualcun altro, senza peraltro potersene in alcun modo lamentare, essendo solo colpa sua. Voi avreste fatto diversamente? Le avreste fatto una scenata di gelosia, urlandole che anche se l'avevate mollata, lei comunque è un po' zo***la, vero? Non mi interessa, perché avreste torto, piccoli buzzurri. Quello che succede ad Edward è ciò che merita per averla lasciata per tutto quel tempo, senza darle alcun indizio di un suo futuro ritorno. E la cosa interessante è che, in questo caso, Edward è abbastanza perspicace da capirlo. Incredibile! (semicit.)
Non mi è tanto piaciuto che non c'è stato neanche un capitolo o un momento in cui raccontavano cosa e come si stavano preparando i loro avversari
la parte più bella e interessante è quando Jasper racconta la sua storia
Questo nuovo capitolo recupera rispetto al precedente, abbiamo una trama meglio delineata, i personaggi sono meglio delineati e si aggiungono dei nuovi arrivi piuttosto interessanti che aprono parecchi scenari.
La parte migliore l'abbiamo nel finale, finalmente Bella avrà ciò che più desidera, a patto che sia pronta ad accettare il suo "per sempre".