A mio avviso il miglior titolo della saga. L'inizio è un po' destabilizzate, soprattutto considerando il finale in crescendo del primo capitolo; a mio avviso eventi importanti sono stati trascurati un pochino troppo, lasciando intendere che le vicissitudini sia Murtagh, sia dei gemelli non sarebbero finiti in sole poche righe. C'è da dire che il soggiorno ad Ellesmera è uno dei momenti che più ho apprezzato dell'intero ciclo. L'addestramento non solo ha segnato il passaggio da semplice umano a cavaliere dei draghi, ma permette di apprezzare a pieno le figure di Oromis e Glaedr. Alcuni "plot-twist", tuttavia, li ho trovati scontati.
...ContinuaSeconda puntata della saga dell'eredita o di come la chiamo io "la storia di eragon". Abbiamo lasciato nel primo libro eragon che era poco piu di un ragazzino, infatuato di un'elfa che lo respinge piu per paura che per disinteresse, in una situazione di pericolo imminente nonostante abbia appena vinto una battaglia memorabile....
La seconda parte di questa bella avventura fantasy prosegue esattamente da quel punto per interrompersi 600 pagone dopo circa piu o meno in una situazione analoga seppure con alcune sostanziali differenze. Eragon continua a essere un ragazzino, nonostante in quell'epoca la sua eta sia gia quella di un giovane adulto. La sua vita è diversiSsima rispeTto a quella dei suoi coetanei, come è giusto che sia visto il suo importante ruolo. Si ritrovera a studiare tutte le conoscenze che appartenevano a cavalieri e draghi. Tutti I segreti da loro ricercatie custoditi, almeno fino a quando non furono sterminati. Entrera in contatto con il magico mondo degli elfi, scoprendo anche chi è in realta la sua amata, e condividendo con loro non solo conoscenza e rispetto ma anche la loro cerimonia piu importante. E allo stesso tempo si trovera a fare I conti con gli intrighi di corte tipici di ogni corte che si rispetti, con la differenza che lui ha a che fare con 3 corti distinte sia perr interesse che per "razza": umani, nani e elfi.
A fare da secondo protagonista in questo libro è il cugino di eragon, che nel primo volume era poco piu di un personaggio di sfondo alla vicenda. Qui viene meglio caratterizzato e si viene a contatto con la sua incredibile forza di volonta, molto simile a quella di eragon ma allo stesso tempo molto diversa e forse piu disperata.
Lo stile di paolinoi è rimasto lo stesso: accattivante, scorrevole, piacevole da leggere e decisamente interessante. Non un singolo momento di noia durante la lettura.
Non mi resta che consigliare questa lettura!
I have never finished this book. I've picked it up like 4 different times, and never finished it. I love fantasy, but this was too all over the place, too many pages that had 'down-time'. Too many characters, not enough events to tie them together.
...ContinuaI liked this one even better than the first in the series. Paolini makes it pretty easy to forget you're reading a Young Adult novel most of the time. Can't wait to begin the last book.
When I finished Eragon I moved right on to Eldest and it was the same, I could not put it down. You find as you read not only is Eragon's life followed but also people close to him and you end up getting wrapped up in their stories as much as you do his own. Oh and the pronunciation/translation guide in the back of the book is very handy…I had to flip back to it a few times because I just HAD to know what something meant. :P
If you like fantasy/sci-fi type books this will probably be right up your alley.
...Continua