“VOI SIETE LA FORZA CHE SCORRE NEI FIUMI DI ESTASIA E IL VOSTRO RESPIRO È IL VENTO CHE SOFFIA SU OGNI ROCCIA, OGNI PRATO, OGNI BOSCO DI QUESTO PAESE. LA VOSTRA VITA È ESTASIA.”
“QUALE SARÀ IL NOSTRO FUTURO?”
“UN MONDO SENZA PIETÀ, SENZA GLORIA, SENZA AMORE. UN MONDO SENZA LIETO FINE.”
“QUESTO CI ATTENDE SE NON COMBATTEREMO.”
E' il libro meglio riuscito della trilogia, segno che l'autore si è migliorato man mano che scriveva. Finalmente la trama acquista un certo spessore, gli avrei dato anche 4 stelle, se non fosse per il finale che oltre a essere "non lieto" è anche aperto a eventuali seguiti, troppo aperto per i miei gusti. Capisco l'attaccamento dell'autore al mondo di estasia ma avrei gradito che la storia finisse con questo terzo libro.
...ContinuaMI dispiace dirlo, ma stavolta le tre stellino valgono proprio un così, così!!!! Mi dispiace veramente, ma questo terzo capitolo di Estasia proprio non mi ha convinta stavolta... soprattutto questo finale ultra aperto.
Non so probabilmente sono io che in questo periodo avevo voglia di leggere solo qualcosa di fantasioso e quindi stavolta non ho trovato interessante tutta la contaminazione di sentimenti propri della nostra società... vedi gli isterismi tra Darmha ed Eufonio ad esempio...
Il libro è come sempre scritto bene, molto scorrevole, eppure stavolta l'ho trovato quasi banale....
Ma che parte fa Domitilla ad esempio? E Denny che c'è e non c'è e poi acquisisce una maturazione e soprattutto un'accettazione della propria condizione, la madre divenuta un mostro, ritornare dalla morte, abbandonare a cuor leggero una terra che ormai è l'unica che ha con persone che lo amano.. e con la consapevolezza che tornerà si ma saran passati un centinaio d'anni... Non so... forse è davvero troppo anche per Denny che non dimentichiamocene, non ha ancora neppure compiuto 16 anni!!!
Bho, presumo comunque che probabilmente ci sarà un seguito, forse tra qualche anno, e sicuramente lo prenderò per sapere come proseguirano le avventure di Danny & C.
Comunque sempre complimenti a Francesco.. perché anche se il commento non è forse dei più lusinghieri, anzi,con i suoi libri mi da sempre tanti spunti ottimi per la riflessione personale!!! Grazie!!! ^_^
Ho voluto attendere un pezzo prima di fare la recensione di questo libro. Che dire, con questo libro francesco falconi conclude la trilogia dedicata ad estasia partendo da dove il libro precedente ci aveva lasciato. Che dire di quest'opera di uno dei miei autori fantasy preferiti. La serie si conclude in modo straordianrio e con uno stile di scrittura più accativamente e maturo che ricorda la precedente opera dell'autore (mi riferisco ad prodigium). Che dire, da avere sicuramente nella propia libreria con l'intera trilogia
...ContinuaNel terzo capitolo di quella che - secondo me - è una delle più belle saghe fantasy italiane, Falconi riesce a concludere in splendore ciò che iniziò nella sua giovane età. Modificando ancora una volta la dinamica della sua storia, bene e male si scontrano in un pullulare di colori e ritmo (quest'ultimo forse un poco spezzato dall'eccessiva presenza di dialoghi nella parte centrale del volume). Le descrizioni sono a volte troppo veloci e rimangono in superficie, a scapito di una profondità ulteriore che avrebbe arricchito il quadro della trilogia, ma ne guadagna sicuramente l'impianto generale, che riesce a imprimersi nel cuore del lettore.
...Continua